La Svezia di bronzo a USA ’94 fa parte del Sacro Graal della Nostalgia
29 Ottobre 2022
Jonas THERN (Napoli)

Scuola Malmö, dopo l’esperienza al Benfica si imporrà in Italia, con le maglie di Napoli e Roma. Sarà il capitano della spedizione statunitense, tuttavia la sua espulsione comprometterà la semifinale contro il Brasile e gli impedirà di disputare la finalina per il bronzo.
Anders LIMPAR (Arsenal)

Un anno importante a Cremona, poi la grande chiamata dell’Arsenal, dove disputerà ben quattro stagioni in Premier League e quasi cento presenze coi Gunners. Al mondiale soltanto undici minuti, nella finalina alla Bulgaria.
Stefan REHN (IFK Göteborg)

Cresciuto calcisticamente nel Djurgården, dopo una fugace apparizione all’Everton si impose al Göteborg dove conquisterà la maglia della nazionale. Tuttavia negli USA soltanto ventisei minuti in semifinale, entrato per colmare il buco in mediana lasciato dall’espulsione di Thern.
Håkan MILD (Servette)

Le cose migliori in carriera le ha fatte in maglia IFK Göteborg, tuttavia il pass per i campionati del mondo lo stacca grazie alla sua esperienza svizzera al Servette. Nella rassegna iridata non gioca le prime due gare, ma da allora crescono i minuti, entrando anche nel tabellino dei marcatori nella gara per la medaglia di bronzo.
Henrik LARSSON (Feyenoord)

Indimenticabili le sue treccine, non propriamente scandinave, nel 1994 è nel bel mezzo dell’esperienza che lo lancerà nel grande calcio, in Olanda col Feyenoord, prima della esperienza al Celtic e al Barcellona, dove alzerà al cielo la Coppa dalle Grandi Orecchie. Al Mondiale cinque gettoni, senza mai disputare novanta minuti e una sola rete, alla Bulgaria nella finale per il terzo posto.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
12. ALEKSANDAR KOLAROV Un altro grande terzino della storia recente del nostro campionato è sicuramente Kolarov. Esploso definitivamente con la maglia della Lazio, nel 2010 venne acquistato dal Manchester City per 18 milioni di euro. Ironia della sorte, la sua stagione più producente risultò quella del 2018/2019, con addosso la maglia della Roma. Con […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
15. Hugo SANCHEZ Marquez (Messico) Quante capriole volanti per esultare dopo ogni gol. E c’è da meravigliarsi che non sia rimasto stordito dopo l’incredibile mole di reti messe a segno tra le due sponde del Manzanarre. Hugo Sanchez, infatti, è uno dei pochi ad aver vestito le maglie di Atletico, Real e Rayo Vallecano. Un […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
MILAN – JUVENTUS 1-6 (6 aprile 1997) Forse in molti fra i tifosi milanisti avranno pensato e sperato che fosse un pesce d’aprile. E invece no, era tutto vero. Seppur fossero passati soltanto cinque giorni, la Juventus di Marcello Lippi proiettata verso lo Scudetto che avrebbero strappato proprio dalle maglie rossonero di lì a poco […]