Privacy Policy La Top 11 dei “Quasi Galacticos” - Pagina 2 di 3

La Top 11 dei “Quasi Galacticos”

23 Marzo 2021

Theo HERNANDEZ

Un altro volto del nuovo che avanza, nonché protagonista assoluto del Milan in questa e nella passata stagione è senz’altro Theo Hernandez. Il laterale di sinistra fu prelevato dai rivali dell’Atletico Madrid nell’estate 2017, tuttavia dopo un anno e solo tredici presenze, appesantite dall’ombra gigantesca di Marcelo, Theo passa una stagione in prestito alla Real Sociedad per poi essere ceduto al Milan nell’estate 2019. Ebbene, la Milano rossonera si rivelerà la mossa d’oro per Theo Hernandez che alla sua prima stagione segnerà ben sei reti, nella stagione corrente, Theo è già a quota quattro reti stagionali.

FABINHO

All’anagrafe Fabio Henrique Tavares, ma conosciuto ai più, semplicemente come Fabinho è uno dei centrocampisti più duttili e moderni dell’ultimo decennio. Nel 2013 il prospetto del Real Madrid non convince e colleziona una sola presenza con la camiseta blanca. Viene pertanto ceduto prima in prestito e poi a titolo definitivo ai francesi del Monaco, in un periodo in cui il PSG la faceva – e la fa tutt’ora – da padrona. I monegaschi con Fabinho che prende in mano il centrocampo della squadra, sarà determinante nel portare la Ligue 1 2017 in quel del principato, un anno più tardi passerà al Liverpool vincendo anche la Champions League e successivamente, anche la Premier.

Esteban CAMBIASSO

Il Cuchu Cambiasso è certamente uno dei più grandi errori commessi dal Real Madrid. Non è certo della qualità del giocatore – che seppur evidente non poteva competere con quelle di calciatori come Figo, Zidane, Beckham – quanto per l’assoluta quantità espressa dal mediano argentino che farà pentire amaramente il Real di aver ceduto questo gioiello. Cambiasso viene ceduto all’Inter nell’estate del 2004 e nei suoi dieci anni nerazzurri Cuchu riuscirà a conquistare tutto il conquistabile diventando uno dei giocatori più amati e stimati dal popolo nerazzurro nella sua era più vincente di sempre. 

Wesley SNEIJDER

Se parliamo di una Inter vincente composta da giocatori rifiutati dal Real, ed in particolare dell’Inter più vincente di tutti i tempi individuiamo la stagione 2009-10 come la madre di tutte le annate calcistiche nerazzurre. In quella stagione, la vera rivoluzione tattica nello scacchiere di José Mourinho fu rappresentata dall’arrivo del trequartista a tutto campo, Wesley Sneijder. Il centrocampista olandese si rivelò l’asso nella manica dello Special One riuscendo a togliere non poche castagne dal fuoco ai nerazzurri e segnando reti pesantissime come quelle alla Dinamo Kiev, al CSKA ed al Barcellona in Champions per non parlare della doppietta al Siena e di una miriade di passaggi decisivi trasformati in rete dalle punte.