L’avventura paulista del sindaco Osio: la rosa del Palmeiras 1995-96
13 Gennaio 2022
Cléber Américo da Conceição CLEBER

Cléber inizia la sua carriera nel calcio professionistico nel 1989 con l’Atlético Mineiro, con il quale vince due campionati statali. Nel 1991 tenta l’avventura spagnola nelle file del Logroñes, ma dopo due anni fa rientro in patria accettando le lusinghe verdao. Sarà un’autentica bandiera del Palmeiras giocando lì 6 anni fino al 1999 diventando uno dei giocatori più rappresentativi del club in quegli anni.
Elivélton Alves Rufino ELIVELTON

La carriera di Elivélton iniziò nel San Paolo, nel 1990, in uno dei periodi migliori della squadra paulista, con la quale vinse due coppe Libertadores, una Coppa Intercontinentale e un brasilerao, nel 1991. Nel 1993 si trasferì in Giappone per giocare con il Nagoya Grampus Eight, club in cui rimase per due stagioni segnando sette volte in 46 gare, ma è in brasile che il suo nome singifica trofei. Nel 1995 fa ritorno in Brasile, per giocare con il Corinthians, che vinse in quell’anno il campionato statale. Autentico amuleto, nel 1996 bissa il paulista ma stavolta al Palmeiras, acerrimo rivale del Corinthians; Elivélton vinse così il Campeonato Paulista due volte consecutive, con due squadre rivali. Per mantenere la tradizione nel 1997 passò al Cruzeiro, che vinse la Coppa Libertadores di quell’anno, con il gol della vittoria realizzato proprio dal centrocampista di Serrania.
RODRIGO COSTA

Centrale difensivo col look da rock star e fanatico dei tatuaggi, dopo una breve parentesi europea nelle file del Maritimo in Portogallo e un prestito al Guarani ha la fortuna di far parte del gruppo che dominerà in lungo e in largo il Paulista ’96. Tornerà in Europa al nostalgico Monaco 1860 in Germania e in Belgoio nelle file dello Standard Liegi.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
15. Marco CASTO Il terzino sinistro italo-belga fu uno dei migliori prospetti nella rosa dello Charleroi, compagine che navigava nelle zone intermedie del campionato belga. La stagione 96/97 terminò con un poco lusinghiero tredicesimo posto, ma mise in mostra i numeri del ventiquattrenne che riuscì a segnare 8 gol, nonostante ciò, non riuscì ad avere […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
20. Michel PLATINI (Francia) Le Roi è uno dei più attesi. I duelli domenicali con Maradona sui campi della Serie A appassionano in Italia e oltre i confini. Ora c’è l’opportunità di fronteggiarsi di nuovo dopo il duello iridato a distanza nel 1982. E se la prima volta era stato proprio Michel ad aggiudicarselo, questa […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – MILAN 1-5 (8 novembre 1992) Tutti in piedi per il Cigno di Utrecht. Ormai sono finiti gli aggettivi per Marco van Basten che al San Paolo realizza una quaterna storica e lancia ancor di più i rossoneri verso il primo posto. I ragazzi di Claudio Ranieri subiscono il secondo pokerissimo dopo quello del […]