Privacy Policy L'avventura paulista del sindaco Osio: la rosa del Palmeiras 1995-96 - Pagina 3 di 8

L’avventura paulista del sindaco Osio: la rosa del Palmeiras 1995-96

13 Gennaio 2022

Cléber Américo da Conceição  CLEBER

Cléber inizia la sua carriera nel calcio professionistico nel 1989 con l’Atlético Mineiro, con il quale vince due campionati statali. Nel 1991 tenta l’avventura spagnola nelle file del Logroñes, ma dopo due anni fa rientro in patria accettando le lusinghe verdao.  Sarà un’autentica bandiera del Palmeiras giocando lì 6 anni fino al 1999 diventando uno dei giocatori più rappresentativi del club in quegli anni.

Elivélton Alves Rufino ELIVELTON

La carriera di Elivélton iniziò nel San Paolo, nel 1990, in uno dei periodi migliori della squadra paulista, con la quale vinse due coppe Libertadores, una Coppa Intercontinentale e un brasilerao, nel 1991. Nel 1993 si trasferì in Giappone per giocare con il Nagoya Grampus Eight, club in cui rimase per due stagioni segnando sette volte in 46 gare, ma è in brasile che il suo nome singifica trofei. Nel 1995 fa ritorno in Brasile, per giocare con il Corinthians, che vinse in quell’anno il campionato statale. Autentico amuleto, nel 1996 bissa il paulista ma stavolta al Palmeiras, acerrimo rivale del Corinthians; Elivélton vinse così il Campeonato Paulista due volte consecutive, con due squadre rivali. Per mantenere la tradizione nel 1997 passò al Cruzeiro, che vinse la Coppa Libertadores di quell’anno, con il gol della vittoria realizzato proprio dal centrocampista di Serrania.

RODRIGO COSTA

Centrale difensivo col look da rock star e fanatico dei tatuaggi, dopo una breve parentesi europea nelle file del Maritimo in Portogallo e un prestito al Guarani ha la fortuna di far parte del gruppo che dominerà in lungo e in largo il Paulista ’96. Tornerà in Europa al nostalgico Monaco 1860 in Germania e in Belgoio nelle file dello Standard Liegi.