Privacy Policy L'avventura paulista del sindaco Osio: la rosa del Palmeiras 1995-96 - Pagina 4 di 8

L’avventura paulista del sindaco Osio: la rosa del Palmeiras 1995-96

13 Gennaio 2022

JUNIOR

Nel 1996 arriva dal Vitoria questo laterale con lo status di promessa chiamato per per colmare il posto vacante lasciato da Roberto Carlos. Non solo farà parte di quello squadrone del Paulista ’96 ma alzerà diversi trofei diventando ben presto un’idolo della tifoseria e un simbolo del club. Ha fatto parte delle squadre che hanno vinto il la Copa do Brasil 1998 e la Coppa Mercosur 1998, la Coppa Libertadores del 1999. Nel 2000 arrivò sempre col corriere del latte al Parma dove giocherà da protagonista 4 stagioni.

ROQUE JUNIOR

Dal 1995 al 2000 è colonna del Palmeiras, vetrina che gli spalancherà le porte europee e lo vedrà sbarcare a Malpensa per vestire la maglia rossonera e alzare quella mitica Champions League giocata per mezzora infortunato a causa dell’esaurimento dei cambi. Un difensore abile a giocare al centro ma che poteva scivolare a fare il terzino bloccato, titolare della Selecao che vinse il titolo Mondiale del 2002.

WAGNER SANTOS

Uscito dalle giovanili della Juventus-SP come promettente terzino sinistro, approdò al Palmeiras nel 1994, anno del secondo titolo nazionale consecutivo per la squadra di San Paolo. La presenza in rosa di Roberto Carlos fece sì che Wágner si accomodasse sempre in panchina. Quando, nel 1995, il terzino futuro campione del mondo si trasferì all’Inter, per Wágner si aprirono le porte della titolarità sotto la guida del tecnico Vanderlei Luxemburgo, che però gli preferì da subito Júnior. Dopo una carriera tra varie squadre in Brasile, fu mandato in prestito all’Al-Ahly, e dopo il Mondiale per Club 2005 si ritirò.