Privacy Policy L'avventura paulista del sindaco Osio: la rosa del Palmeiras 1995-96 - Pagina 5 di 8

L’avventura paulista del sindaco Osio: la rosa del Palmeiras 1995-96

13 Gennaio 2022

GUSTAVO

Gustavo Rodrigues Ferreira era un terzino destro, riserva di Cafu al Palmeiras in epoca Parmalat. È emerso nel calcio difendendo i colori dei Guarani. Le buone prestazioni della squadra di Campinas hanno attirato l’attenzione dell’allenatore Vanderlei Luxemburgo, che nel 1994 lo ha portato al Palmeiras. Col Verdão vince il Paulista del 1994 e quello del 1996 dove dichiarerà “Ho iniziato a giocare solo quando Cafu si è fatto male”.

CENTROCAMPISTI

Marcos Aurélio GALEANO

Galeano deve la sua carriera proprio al Palmeiras, club in cui ha iniziato professionalmente all’età di 17 anni nel 1989, quando è stato rilasciato dall’allora allenatore Émerson Leão in una partita contro il Fluminense. Dopo due brevi periodi in prestito al Rio Branco e alla Juventude tra il 1993 e il 1995 ritorna al Verdão nel 1996. Il centrocampista difensivo ha partecipato alle campagne campione del Paulista 1996, della Copa do Brasil 1998, del Mercosur 1998, della Libertadores 1999, del Torneo Rio-São Paulo del 2000 e della Coppa dei Campioni dello stesso anno. Sempre determinato, il giocatore è stato capitano del Palmeiras in diverse occasioni. Era anche conosciuto con i soprannomi di “Senhor Palmeiras” e “Guerreiro do Verdão” ed è tuttora tra i più grandi idoli nella storia di Palmeiras con cui annovera 477 gettoni di presenza.

Alexandre Da Silva Mariano AMARAL

Prima di giocare a calcio, Alexandre Da Silva Mariano, in arte Amaral,  ha lavorato in un’impresa di pompe funebri, dove si occupava di vestire i morti. Instancabile centrocampista e dal fisico piccoletto e leggero, è stato un pilastro del Verdão, tra il 1993 e il 1996, per cui ha giocato 244 partite. Dopo il bronzo alle Olimpiadi di Atlanta con la Selecao, Ancelotti se ne innamora e lo porta a Parma per 6 miliardi di vecchie lire ma l’avventura dura giusto pochi mesi. L’Italia gli rimarra cmq nel cuore e tenterà di nuovo un’avventura in maglia viola a Firenze qualche anno più tardi.