Le coppie gol più prolifiche della Premier League dal 1992-93 al 2003-04
10 Marzo 2021
Alan SHEARER (25) & Les FERDINAND (16) – Stagione 1996-97

Ritroviamo adesso due attaccanti precedentemente incontrati nel corso del nostro percorso. Artefici di ottime stagioni rispettivamente con Blackburn Rovers e Queens Park Rangers, i due tentarono invano di portare il titolo nel nord dell’Inghilterra, quando il Newcastle decide di formare una coppia dal tasso tecnico incredibile. Dopo la delusione dell’annata precedente, i Magpies, nonostante l’ottima vena realizzativa dei suoi attaccanti, capaci di segnare 41 reti in due, dovettero nuovamente accontentarsi della seconda piazza, questa volta a 7 lunghezze dai Red Devils.
Chris SUTTON (18) & Kevin GALLACHER (16) – Stagione 1997-98

Nella stagione che vede l’Arsenal, trascinata dal duo olandese Bergkamp-Overmars, tornare sul trono d’Inghilterra, la migliore coppia gol è quella del Blackburn Rovers che conquista nuovamente questo platonico titolo già acquisito nel corso della stagione 1994-95.
I Rovers autori di un ottimo campionato riuscirono a conquistare la sesta piazza, guadagnandosi l’accesso alla Coppa Uefa per la stagione successiva.
Chris Sutton, con le sue 18 marcature vince il titolo di capocannoniere della competizione ex aequo con un giovanissimo Michael Owen, alla sua prima vera e propria stagione in Premier League e Dion Dublin, centravanti del Coventry City.
Dwight YORKE (18) & Andy COLE (17) – Stagione 1998-99

La stagione 1998-99 fu indubbiamente quella del Manchester United di Sir Alex Ferguson che fu in grado di conquistare il Treble. A guidare l’attacco dei Red Devils, Andy Cole e Dwight Yorke, passati poi alla storia come i Calypso Boys. La coppia gol dei Red Devils realizzò la bellezza di trentacinque reti in Premier, riuscendo ad avere un ottimo impatto anche in campo europeo, dove a suon di reti condussero lo United alla conquista della loro seconda Coppa dei Campioni.
Con le sue 18 reti inoltre, Dwight Yorke concluse la stagione al vertice della classifica marcatori, insieme all’ormai solito Michael Owen e a Jimmy Floyd Hasselbaink, alla sua ultima stagione al Leeds United.
Kevin PHILLIPS (30) & Niall QUINN (14) – Stagione 1999-00

Per gli amanti della Premier League degli anni ’90 il nome di Kevin Phillips non può che evocare forti sentimenti nostalgici. L’annata 1999-2000 lo vide protagonista assoluto con il suo Sunderland, con cui mise a segno la bellezza di trenta centri in campionato. Un bottino considerevole che lo portò anche a conquistare il trono dei cannonieri, davanti ad attaccanti del calibro di Shearer e Yorke, distanziati rispettivamente di 7 e 10 reti. Sfortunatamente per lui, il suo Sunderland arrivò a pari merito al sesto posto con l’Aston Villa, che per via di una miglior differenza reti si guadagnò l’accesso alla Coppa Intertoto.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
18. GUILHERME SIQUEIRA Il brasiliano conosce bene l’Italia: dal 2004 è nell’orbita dell’Inter e, dopo un fugace passaggio alla Lazio, giunge all’Udinese alla corte della famiglia Pozzo, dopo una stagione in prestito all’Ancona in Serie B, dove Guilherme fa vedere buone cose, torna in bianconero, ma non sfonda e viene mandato nella succursale in Spagna […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
25. JULIO CESAR Silva (Brasile) È forse una delle sorprese più inaspettate della spedizione carioca. Il centrale difensivo veste al meglio i panni del classico stopper e la sua prestanza fisica gli consente di farsi rispettare anche dal punto di vista fisico. Dopo gli esordi fra i professionisti con la maglia del Guaranì, sono i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – JUVENTUS 4-0 (11 novembre 1984) La data dell’11 novembre porta decisamente male alla Juventus quando si presenta allo stadio di San Siro per affrontare l’Inter e cinque anni dopo un altro 4-0 maturato contro i nerazzurri, i ragazzi di Trapattoni vanno nuovamente al tappeto con un altro poker sul groppone, ben difficile da […]