Privacy Policy Le coppie gol più prolifiche della Premier League dal 1992-93 al 2003-04 - Pagina 3 di 3

Le coppie gol più prolifiche della Premier League dal 1992-93 al 2003-04

10 Marzo 2021

Jimmy Floyd HASSELBAINK (23) & Eidur GUDJOHNSEN (10) – Stagione 2000-01

L’olandese e l’islandese festeggiano insieme dopo un gol con la maglia dei Blues

Non poteva ovviamente mancare una delle coppie gol più iconiche nell’immaginario collettivo nostalgico. Quella composta da Jimmy Floyd Hasselbaink ed Eidur Gudjohnsen. I due trascinarono i Blues con la bellezza di 33 centri. Il Chelsea, che ancora non disponeva delle miliardarie ricchezze del patron Abramovich, giunse tuttavia distante dalla vetta, piazzandosi soltanto al sesto posto in classifica, alle spalle anche dell’Ipswich Town, ma garantendosi l’accesso alla seguente Coppa UEFA.

Ruud VAN NISTELROOY (23) & Ole Gunnar SOLSKJAER (17) – Stagione 2001-02

Il centravanti degli Oranje celebra un gol insieme all’attaccante norvegese

Soltanto un terzo posto per la coppia più prolifica del campionato, composta dai due attaccanti del Manchester United. Ottimo impatto in Premier per l’attaccante olandese Van Nistelrooy, arrivato in estate dal PSV Eindhoven, che sigla ben ventitre gol nel corso della sua prima stagione nel campionato inglese, piazzandosi al secondo posto nella classifica dei marcatori alle spalle del francese Henry. Diciassette reti invece, per il norvegese, che chiude per la quarta volta consecutiva in doppia cifra, e per un gol non eguaglia il suo storico high in terra d’Albione, della stagione 1996-97.

Thierry HENRY (24) & Robert PIRES (15) – Stagione 2002-03

Un abbraccio dopo un gol tra Thierry Henry e Robert Pires

Finalmente troviamo Thierry Henry in questa particolare statistica. Ventiquattro reti per il fuoriclasse francese, che in questo caso fa coppia con il suo connazionale Robert Pires. I Gunners autori di un buon campionato, non riusciranno tuttavia a confermare il titolo della stagione precedente che passerà nelle mani del Manchester United. Anche in Champions League la formazione di Wenger non riuscirà ad andare in fondo, venendo estromessa nel girone intermedio della competizione, da Valencia e Ajax.

Thierry HENRY (30) & Robert PIRES (14) – Stagione 2003-04

Nell’anno che vedrà l’Arsenal ottenere il titolo di The Invincibles, al primo posto troviamo nuovamente loro due. A fare coppia con Titì lì davanti, ad onor del vero, c’era Dennis Bergkamp, che chiude la stagione però con soltanto quattro reti all’attivo, ed è dunque nuovamente Robert Pires a centrare il maggior numero di reti dopo il fuoriclasse compagno di nazionale. A contribuire a questo titolo, sono state indubbiamente le trenta reti dell’attaccante francese che diede il via ad una stagione memorabile per la squadra del Nord di Londra. 90 punti, zero sconfitte in Premier, e ben undici punti di vantaggio dal Chelsea, che si vendica parzialmente eliminando i Gunners ai Quarti di finale della Champions League.