Privacy Policy L'incantenvole rosa dell’Ascoli 2006-07 e il record di Gianluca Pagliuca

L’incantenvole rosa dell’Ascoli 2006-07 e il record di Gianluca Pagliuca

18 Dicembre 2021

Gianluca Pagliuca compie cinquantacinque anni. Uno dei portieri più forti della storia del calcio italiano, uno dei migliori nel parare i rigori, un vicecampione del Mondo con la Nazionale e protagonista dello storico Scudetto della Sampdoria nel 1991. Ma anche il portiere che nel 2006 raggiunse il record di presenze in Serie A (prima di essere superato da Buffon. Anche se…

Era la stagione 2004-05. Il campionato era terminato e a Pagliuca mancava un solo gettone per arrivare al record di presenze in Serie A per un estremo difensore. Il Bologna arriva a pari merito col Parma, e viene giocato uno spareggio in cui nonostante la vittoria nella gara di andata il Bologna ha la peggio. Pagliuca restò un anno in B coi felsinei, prima di giocare un’ultima stagione in Serie A appositamente per battere quel record.

Pagliuca giunge dunque nell’Ascoli sotto la guida di mister Attilio Tesser. Una squadra sfortunata, piena di vecchie glorie e che si trovò anche ad effettuare un cambio di guida tecnica da Tesser a Sonetti. Senza però riuscire a salvarsi.

Ecco la rosa di quell’Ascoli autorevole ma sfortunato della stagione 2006-07.

1. Gianluca PAGLIUCA

Giunge tra i ducali nella sua ultima stagione in A. Già dall’esordio a Bergamo contro l’Atalanta capisce che ci sarà da penare. Tre gol presi, lo sponsor Poppea sulla maglia ed una difesa che lo fa alterare. Molti gli strepiti in campo. Ma quel 10 settembre il portierone emiliano ha già vinto: ottiene il record di presenze in A per un estremo difensore. Per lui la stagione potrebbe finire qui.

2. Massimo GOTTI

E a proposito di Bergamo. Gotti nel 2006 era uno dei più grandi prospetti dell’ex vivaio atalantino. Preso dall’Udinese e ceduto in prestito proprio alla squadra marchigiana, giocò solo una partita prima di tornare proprio alla base in Friuli nel mercato di gennaio.

3. Aleksandar LUKOVIC

Collegato anche lui con la società della famiglia Pozzo (che lo aveva prelevato dallo Stella Rossa) l’esterno serbo giocò ad Ascoli dieci partite dal settembre 2006 al gennaio 2007 in quella stagione. Ma lasciò il segnò e nella stagione successiva divenne una colonna dell’Udinese di Pasquale Marino. Fino al 2010, anno della sua cessione allo Zenit San Pietroburgo.

3. Stefano LOMBARDI

Photo: Tom Honan – Empics – Getty Images

Giunto ad Ascoli nel gennaio 2007 proprio al posto di Lukovic, Lombardi giocò altre dieci partite in quella stagione dovendo lottare contro problemi muscolari ed un feeling non entusiasmante con mister Sonetti.

4. Marco PECORARI

Giunto da buone stagioni nella Triestina targata Amilcare Berti, Pecorari in quindici presenze realizza un gol. Ma anche lui lascerà la squadra a gennaio per andare allo Spezia nella serie cadetta.

Ultime storie