Privacy Policy L'incantenvole rosa dell’Ascoli 2006-07 e il record di Gianluca Pagliuca - Pagina 2 di 7

L’incantenvole rosa dell’Ascoli 2006-07 e il record di Gianluca Pagliuca

18 Dicembre 2021

5. Michelangelo MINIERI

Minieri nell’Unione Triestina faceva coppia fissa con Pecorari, e a differenza del suo collega il difensore romano giocò anche in B con la maglia bianco-nera. Prima di chiudere la carriera a trentuno anni tra Vicenza e Perugia ed intraprendere la carriera di procuratore sportivo.

6. Mirko CUDINI

Colonna dell’Ascoli di Giampaolo e Massimo Silva, Cudini si trova a disputare la seconda stagione di fila nella massima serie con la squadra. Si intende male però con mister Tesser, che preferisce un altro approccio difensivo e che lo porta spesso in rotta di collisione col tecnico friulano. Tanto che anche lui sceglierà a gennaio di lasciare il club per approdare al Vicenza.

6. Luis Fernando CENTI

Mezzo colombiano e mezzo italiano, Centi giunge a gennaio ad Ascoli con la fama di fantasista. Non sembra però aver trovato la verve in una squadra come quella ormai allenata da Sonetti. Schierato il più delle volte centrocampista, scende in campo per un briciolo di partite senza lasciare il segno.

7. Gaetano FONTANA

L’attuale tecnico dell’Imolese vestiva la casacca marchigiana sin dal 2003, salvo disputare tre stagioni lontane da Ascoli con la Fiorentina in Serie B e col Napoli Soccer in C1. Tornato ad Ascoli proprio all’inizio di quella stagione trova poco spazio e chiude (come Pagliuca) la sua esperienza da calciatore professionista in questa stagione.

8. Michele FINI

Centrocampista di formazione sarda fondamentale nel gioco di Giampaolo, anche lui ha difficoltà in questa stagione ascolana e non trova spazio nei piani di Tesser. Come molti altri suoi sodali, lascerà il club in cattive acque nel mercato di riparazione per andare al Cagliari.