L’incantenvole rosa dell’Ascoli 2006-07 e il record di Gianluca Pagliuca
18 Dicembre 2021
9. Michele PAOLUCCI
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/12/Paolucci-01-1024x576.png)
È alla prima stagione nei professionisti, viene da Recanati è ma del vivaio juventino. Una grande promessa del calcio italiano. Sonetti lo paragona a Van Basten. Non gioca male quella stagione. Ma delude le aspettative legate alla sua carriera.
10. Daniele GALLOPPA
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/12/Galloppa-01-1024x576.png)
Alla prima stagione in Serie A, il centrocampista di scuola Roma indossa la numero 10 e inizia in maniera promettente il campionato. Nonostante però le buone prestazioni individuali col tempo subisce l’ambiente negativo e nel 2007 il Siena (che cerca di salvarsi) lo acquista nel mercato di gennaio sottraendolo ad un Ascoli di fatto già con un piede in Serie B.
11. Sasa BJELANOVIC
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/12/Bjelanovic-01-1024x576.png)
L’attaccante croato è ad Ascoli dai tempi di mister Silva, è ormai è un grande mestierante del calcio italiano (con le sue esperienze tra Como, Chievo, Genoa, Perugia e Lecce) ma nonostante le ventisei presenze ed i sette gol in campionato poco può fare per quella squadra così mal messa.
14. Ervin SKELA
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/12/Skela-01-1024x576.png)
Il centrocampista albanese arriva in Italia direttamente dal Kaiserslautern dopo una buona stagione in Bundesliga. Trova però poco spazio e non lascia il segno, mettendo insieme sole sette presenze nella sua breve esperienza italiana.
14. Luigi DI BIAGIO
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/12/Di-Biagio-01-1024x576.png)
Ingaggiato dopo un lungo tira e molla col Brescia, l’ex centrocampista della Nazionale arriva a gennaio per salvare una situazione già di per sé disperata. Giocherà sette partite e segnerà due gol, prima di ritirarsi definitivamente dal calcio giocato.
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/10/Georgatos-big-500x250.jpg)
Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
15. Marco CASTO Il terzino sinistro italo-belga fu uno dei migliori prospetti nella rosa dello Charleroi, compagine che navigava nelle zone intermedie del campionato belga. La stagione 96/97 terminò con un poco lusinghiero tredicesimo posto, ma mise in mostra i numeri del ventiquattrenne che riuscì a segnare 8 gol, nonostante ciò, non riuscì ad avere […]
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2022/10/Petr-Cech-500x250.jpeg)
Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2022/10/Maradona-500x250.jpg)
Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
20. Michel PLATINI (Francia) Le Roi è uno dei più attesi. I duelli domenicali con Maradona sui campi della Serie A appassionano in Italia e oltre i confini. Ora c’è l’opportunità di fronteggiarsi di nuovo dopo il duello iridato a distanza nel 1982. E se la prima volta era stato proprio Michel ad aggiudicarselo, questa […]
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2022/10/Tabellone-Copertina-500x250.png)
Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – MILAN 1-5 (8 novembre 1992) Tutti in piedi per il Cigno di Utrecht. Ormai sono finiti gli aggettivi per Marco van Basten che al San Paolo realizza una quaterna storica e lancia ancor di più i rossoneri verso il primo posto. I ragazzi di Claudio Ranieri subiscono il secondo pokerissimo dopo quello del […]