L’incantenvole rosa dell’Ascoli 2006-07 e il record di Gianluca Pagliuca
18 Dicembre 2021
21. Viktor BOUDIANSKI
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/12/Boudianski-01-1024x576.png)
Il centrocampista russo è una delle colonne della squadra. Trentuno presenze, stima intatta da parte di entrambi gli allenatori. Ma a poco servono quelle prestazioni, e dopo un solo anno il russo si accasa presso gli altri bianconeri. Quelli dell’Udinese.
22. Gaetano VASTOLA
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/12/Vastola.jpg)
Dopo una buona stagione con la Salernitana, il centrocampista viene acquistato dalla squadra presieduta da Roberto Benigni dove scenderà in campo diciassette volte prima di cambiare decisamente serie e vestire la maglia del Gallipoli.
23. Riccardo CORALLO
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/12/Corallo.jpg)
Si contano dodici presenze per il difensore piemontese. Già parte del settore giovanile di Torino e Lazio e dopo una buona stagione a Reggio Calabria, Corallo ritorna in Serie A proprio in questa stagione e con la maglia dell’Ascoli scendendo in campo per dodici volte.
24. Marco DELVECCHIO
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/12/Delvecchio-01-1024x576.png)
L’ultima stagione da professionista del vicecampione d’Europa è proprio con questa maglia. Deve essere il colpo mediatico della squadra. Ma scende in campo solo dieci volte segnando due gol (tra cui uno contro la Roma). Ma a causa di problemi al ginocchio rescinde il contratto prima del termine della stagione.
25. Massimo BONANNI
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/12/Bonanni-01-1024x576.png)
Arrivato a gennaio durante il mercato inverale dalla Sampdoria, il centrocampista romano risulta essere uno dei tanti tentativi d’innesto di nuova linfa all’interno della squadra marchigiana per risalire la china. Tuttavia, invano.
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/10/Georgatos-big-500x250.jpg)
Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
9. JULIAN DICKS È una delle istituzioni della tifoseria degli Hammers. Dopo l’annata storta al Liverpool, Julian tornò al Boleyn Ground, riprendendo esattamente da dove aveva lasciato: arando la fascia sinistra. Nel 95/96 Julian disputò la sua miglior annata anche in termini di rendimento, infatti con 10 gol condivise lo scettro di miglior realizzatore dei […]
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2022/10/Petr-Cech-500x250.jpeg)
Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2022/10/Maradona-500x250.jpg)
Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
10. Preben ELKJÆR LARSEN (Danimarca) Entra nella storia della nazionale danese per aver segnato il primo gol ufficiale della sua nazionale in un Mondiale. Non poteva che essere lui, la punta del Verona che ha vinto lo Scudetto nella stagione 1984-85. Dopo aver compiuto il miracolo sportivo con i gialloblù, si ripete anche con la […]
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2022/10/Tabellone-Copertina-500x250.png)
Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – ARSENAL 1-5 (25 novembre 2003) I Gunners che si presentano a San Siro hanno ancora negli occhi l’umiliazione subita ad Highbury nel giorno dell’esordio in Champions League. Dopo lo 0-3 subito fra le mura amiche i londinesi si sono ripresi con gli interessi, portandosi al comando del gruppo con Dinamo Kiev e Lokomotiv […]