Privacy Policy L'incantenvole rosa dell’Ascoli 2006-07 e il record di Gianluca Pagliuca - Pagina 6 di 7

L’incantenvole rosa dell’Ascoli 2006-07 e il record di Gianluca Pagliuca

18 Dicembre 2021

26. Ivano DELLA MORTE

Il trentaduenne centrocampista esterno, cresciuto nel Torino, disputa proprio con l’Ascoli le sue ultime tre partite di Serie A, lasciando il sodalizio marchigiano al termine della stagione, per approdare all’Alessandria.

27. Paolo ZANETTI

Attraverso un accordo di comproprietà il centrocampista toscano giunge ad Ascoli e realizza una stagione soddisfacente che lo porta ad essere una delle poche note liete della squadra. Nonostante al termine della stagione venga riscattato da Benigni, non vestirà mai più la casacca bianconera.

28. Salvatore BOCCHETTI

Il difensore napoletano (dopo una buona stagione a Lanciano) gioca solo due partite prima di essere ceduto in Serie B al Frosinone. Tesser & Co. non vedono in filigrana la cifra tecnica del giocatore che sarà una colonna del campionato di calcio russo con le maglie di Rubin Kazan e Spartak Mosca.

31. Paolo FOGLIO

Un’altra vecchia gloria. Che giocò sia questa stagione in con l’Ascoli sia una stagione in B. Buoni rapporti con allenatori e ambiente. Ma poche presenze e tanti guai fisici che portano Foglio ad essere un giocatore dal passato rispettabile ma incapace di incidere in un ambiente caotico come quello di quell’Ascoli di quell’anno.

32. Valentin Viorel NASTASE

Ex colonna di Genoa, Palermo e Bologna, Nastase arriva ad Ascoli insieme a Pagliuca. E con lui forma la fase difensiva dei marchigiani con ventinove presenze, prima di tornare alla Dinamo di Bucarest e al calcio romeno.