L’incantenvole rosa dell’Ascoli 2006-07 e il record di Gianluca Pagliuca
18 Dicembre 2021
26. Ivano DELLA MORTE
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/12/Della-Morte-1024x577.jpg)
Il trentaduenne centrocampista esterno, cresciuto nel Torino, disputa proprio con l’Ascoli le sue ultime tre partite di Serie A, lasciando il sodalizio marchigiano al termine della stagione, per approdare all’Alessandria.
27. Paolo ZANETTI
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/12/Zanetti-01-1024x576.png)
Attraverso un accordo di comproprietà il centrocampista toscano giunge ad Ascoli e realizza una stagione soddisfacente che lo porta ad essere una delle poche note liete della squadra. Nonostante al termine della stagione venga riscattato da Benigni, non vestirà mai più la casacca bianconera.
28. Salvatore BOCCHETTI
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/12/Bocchetti.jpg)
Il difensore napoletano (dopo una buona stagione a Lanciano) gioca solo due partite prima di essere ceduto in Serie B al Frosinone. Tesser & Co. non vedono in filigrana la cifra tecnica del giocatore che sarà una colonna del campionato di calcio russo con le maglie di Rubin Kazan e Spartak Mosca.
31. Paolo FOGLIO
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/12/Foglio-01-1024x576.png)
Un’altra vecchia gloria. Che giocò sia questa stagione in con l’Ascoli sia una stagione in B. Buoni rapporti con allenatori e ambiente. Ma poche presenze e tanti guai fisici che portano Foglio ad essere un giocatore dal passato rispettabile ma incapace di incidere in un ambiente caotico come quello di quell’Ascoli di quell’anno.
32. Valentin Viorel NASTASE
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/12/Nastase-01-1024x576.png)
Ex colonna di Genoa, Palermo e Bologna, Nastase arriva ad Ascoli insieme a Pagliuca. E con lui forma la fase difensiva dei marchigiani con ventinove presenze, prima di tornare alla Dinamo di Bucarest e al calcio romeno.
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/10/Georgatos-big-500x250.jpg)
Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
6. ROBERTO CARLOS DA SILVA Pensavate che Roberto Carlos fosse il primo della classifica? Invece vi sbagliavate. Il super campione brasiliano con 132 gol in carriera, ha vinto tutto quello che si potesse vincere a livello di club e nazionale. La sua miglior stagione in termini di realizzazioni risale al 2000/2001 con la maglia del […]
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2022/10/Petr-Cech-500x250.jpeg)
Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2022/10/Maradona-500x250.jpg)
Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
5. Emilio BUTRAGUEÑO (Spagna) È un rapinatore dell’area di rigore. E non a caso gli affibbiano il soprannome di El Buitre (l’Avvoltoio) per la sua capacità di fiondarsi sul pallone e trasformarlo in gol. Vive praticamente tutta la sua carriera con la maglia del Real Madrid, eccezion fatta per il triennio finale in Messico con […]
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2022/10/Tabellone-Copertina-500x250.png)
Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – LAZIO 5-0 (20 settembre 2015) È il racconto di un dominio o di un tracollo, fate voi. Il Napoli inizia ad ammirare i primi vagiti della gestione-Sarri che, dopo la sua avventura all’Empoli, è arrivato alla guida dei partenopei con grandi aspettative. Il bel gioco messo in mostra in Toscana trova la sua […]