Privacy Policy L'incantenvole rosa dell’Ascoli 2006-07 e il record di Gianluca Pagliuca - Pagina 7 di 7

L’incantenvole rosa dell’Ascoli 2006-07 e il record di Gianluca Pagliuca

18 Dicembre 2021

33. Dimitrios ELEFTHEROPOULOS

L’uomo dei mille rimpianti, il quarto portiere della nazionale ellenica nel 2004 (sarebbe stato campione d’Europa se uno tra Nikopolodis, Chalkias e Katergiannakis si fosse rotto) diventa il secondo di Pagliuca in questa disastrata stagione. Tra un infortunio e la presenza dell’altro del recordman dei portieri di A, il greco realizza quattordici presenze subendo il doppio dei gol.

41. Fabio PECCHIA

Giunto dal Bologna, appare un innesto di esperienza per il centrocampo e capace di dare assieme ai suoi compagni quell’esperienza necessaria per fare una buona stagione. Sarà un flop e a gennaio addirittura andrà in C1 col Foggia.

77. Olivier N’SIABAMFUMU

Giunto dalle giovanili del Rennes, il centrocampista congolese gioca soltanto due presenze in campionato. Prima di disputare anche qualche partita fra i cadetti coi Bianconeri e disperdersi poi tra AEK Atene, Crotone e Carrarese.

79. Matteo MELARA

Acquistato a gennaio dal Torino, diventa titolare nella fase di Nedo Sonetti. Ma nonostante questo, non ci saranno speranze per la squadra di centrare la salvezza. Saranno gli ultimi lampi di Matteo in Serie A: infatti, giocherà altre quattro partite nella massima categoria l’anno successivo con il Livorno.

81. Giuseppe BELLUSCI

Nella sua prima stagione tra i professionisti il difensore realizza tre presenze, prima di continuare a vestire la casacca ascolana anche in B e le sue esperienze tra Catania e Leeds United. Cresciuto nel vivaio ascolano, Bellusci rimarrà al Cino e Lillo Del Duca fino al 2009 prima di trasferirsi ai piedi dell’Etna.

84. Thomas Hervé JOB

Centrocampista camerunense di scuola doriana, spesso impiegato nel ruolo di ala, nella stagione in Serie A con l’Ascoli gioca solo tre match. Salvo rivelarsi fondamentale per la squadra nella stagione successiva come motore propulsivo della fascia destra marchigiana.

99. Andrea SONCIN

L’attaccante arriva ad Ascoli Piceno a gennaio dall’Atalanta. E sarà anche utile alla causa con sei gol in sedici presenze in campionato. Fino a diventare una colonna nelle due successive stagioni in serie cadetta. Quello coi Bianconeri è un rapporto che si ripresenterà anche nel biennio 2011-13. Complessivamente raccoglie 166 presenze e cinquantadue reti con l’Ascoli.

di Livio Ricciardelli