Marcelo Otero e i suoi fratelli: tutti i poker in campionato degli ultimi 40 anni
14 Aprile 2022
Marco PAROLO: 4 gol in Pescara-Lazio 2-6 (Serie A 2016-17)
Il 5 febbraio 2017 in Pescara-lazio 2-6 viene realizzato uno dei poker meno prevedibili della storia della Serie A. Al 10’ Felipe Anderson crossa per Parolo, che da due passi, e senza marcatura, incorna imparabilmente alle spalle di Bizzarri. Lo 0-2 arriva prima del quarto d’ora: ancora Parolo, ancora di testa, stavolta dall’angolo di Biglia. Al 29’ Kastanos dal limite, Marchetti fa quel che può e Benali è un rapace nel ribattere in rete da due passi. Il Pescara ci crede e poco dopo si guadagna un rigore (sgambetto di Hoedt su Zampano): Caprari, dagli undici metri, calcia però orribilmente tra le braccia di Marchetti, ma il 2-2 arriva comunque prima dell’intervallo: lo firma Brugman, che da azione d’angolo supera Marchetti con uno stupendo sinistro incrociato al volo. Dopo quattro minuti nel corso della ripresa la Lazio torna avanti: palo ravvicinato di Milinkovic-Savic, la palla arriva al solito Parolo che a porta vuota ribadisce nuovamente in rete di testa. Al 57’ la gara, in pratica, si chiude per la seconda volta: Muntari perde palla e regala un contropiede alla Lazio, sfruttato nel migliore dei modi dall’assist di Immobile e dalla finalizzazione da pochi passi di Keita. Il 2-5 è opera Immobile, che sul secondo palo gira in rete un angolo di Biglia. Prendendosi, peraltro, gli applausi del suo ex pubblico. L’agonia biancazzurra termina al 77’: Lulic pesca in area Parolo, che in perfetto inserimento supera nuovamente Bizzarri con un destro di controbalzo. Completando un poker che neppure lui si sarebbe mai sognato di segnare.
Ciro IMMOBILE: 4 gol in Spal-Lazio 2-5 (Serie A 2017-18)
Il 6 gennaio 2018 in Spal-Lazio Immobile inizia l’anno con un poker. Luis Alberto con una magia apre l’intenso pomeriggio ferrarese dopo nemmeno 5 minuti: respinta di Vicari, serpentina dello spagnolo che fa fuori con troppa facilità un inguardabile Salamon e di esterno fa 1-0. Tempo tre minuti e la Spal pareggia con Antenucci su rigore (spinta di Basta ai danni di Grassi, leggera ma c’è) ma poi è ancora la Lazio a riprendere il largo grazie alla maggior qualità del suo centrocampo, che sfrutta le molte amnesie della linea difensiva di casa, inspiegabilmente alta. Immobile ne fa due fra 19’ e 26’, capitalizzando prima un assist di Luis Alberto e poi uno di Milinkovic-Savic, due azioni-fotocopia, poi la Spal trova però il 3-2 ancora con Antenucci che raccoglie una respinta corta di Wallace e con un destro rasoterra supera Strakosha. La rete riaccende l’entusiasmo del Mazza, è ancora però un immenso Immobile a spegnerlo, che al 41’ stavolta di testa su cross di Basta porta la Lazio sul 4-2. Nella ripresa è ancora Immobile a segnare, realizzando il poker personale al 6’ con un destro angolato sugli sviluppi di un corner deviato da Radu.
Mauro ICARDI: 4 gol in Sampdoria-Inter 0-5 (Serie A 2017-18)
Icardi il 18 marzo 2018 in Sampdoria-Inter, da grande ex, realizza un secondo storico poker in Serie A. Lo 0-1 è realizzato di testa da Perisic, culminando il dominio iniziale interista. Al 28’ Barreto ha spintonato Rafinha in area: nessun dubbio per Tagliavento nel concedere il rigore trasformato da Icardi tra le solite bordate di fischi degli ultrà della Samp. La squadra di Spalletti non si è fermata e Mauro Icardi si è tolto lo sfizio al 31’ di segnare uno splendido gol di tacco riprendendo una corta respinta di Viviano. Al 43’ ancora Mauro Icardi ha colpito la Samp, spedendo in rete da distanza ravvicinata una respinta di Viviano su conclusione di Rafinha. E non ancora sazio lo scatenato capitano interista al 6’ del secondo tempo, dopo una percussione del solito Perisic, ha fatto poker, con un destro al volo che beffa un Viviano poco reattivo.
Duvan ZAPATA: 4 gol in Frosinone-Atalanta 0-5 (Serie A 2018-19)
Il 20 gennaio 2019 l’Atalanta contro il Frosinone mette in scena il suo solito show, con uno scatenato Zapata che ne fa addirittura 4. All’11’ il ‘Papù Gomez lavora un pallone sulla sinistra e scarica per Pasalic che pennella al centro per la testa di Mancini che infila Sportiello. Allo scadere del primo tempo il raddoppio ospite, Ilicic affonda sulla destra e dal fondo mette al centro per Zapata che tocca ma non trova la porta, la sfera sfila lungo la linea di porta e viene raccolta da Pasalic che la rimette al centro dove Zapata di testa è pronto per il tap-in vincente. Non cambia il copione nella ripresa. Al 47’ l’Atalanta segna la terza rete, sempre con Zapata, il colombiano servito da Djimsiti con un diagonale rasoterra dal limite supera Sportiello in uscita. Al 64’ tripletta per Zapata, su sponda aerea di Hateboer l’attaccante di sinistro insacca. È straripante l’attaccante colombiano che su assist di Pessina di testa firma la sua quarta rete al 73’, chiudendo una partita mai in discussione.
Giovanni SIMEONE: 4 gol in Verona-Lazio 4-1 (Serie A 2021-22)
Simeone, il 24 ottobre 2021 in Verona-Lazio 4-1, entra nel club dei poker in Serie A. Al 30’ il Verona passa in vantaggio con Simeone, servito da Caprari, spacca la difesa biancoceleste e scarica in rete a tu per tu con il portiere. Dopo l’1-0 il copione non cambia, è sempre la squadra di Tudor a fare la partita. Non stupisce, quindi gli spettatori il raddoppio e la doppietta di Simeone al 36’: l’ex Cagliari firma il 2-0 piazzando da fuori area il pallone dove è impossibile per Reina arrivare. Il secondo tempo inizia nel migliore dei modi per la Lazio, che torna subito in partita: ad accorciare le distanze è Immobile al 46’, con la evidente complicità del portiere avversario Montipò, autore di un brutto errore. I sogni di rimonta biancocelesti svaniscono al 62’: Simeone viene liberato in area da un filtrante del solito Caprari e poi incrocia alle spalle di Reina, firmando il tris del Verona che coincide con quello personale. Al 92’ il quarto gol del Cholito che cala il poker personale sul prato verde del Bentegodi.
di Gianmarco Corpolongo

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
9. JULIAN DICKS È una delle istituzioni della tifoseria degli Hammers. Dopo l’annata storta al Liverpool, Julian tornò al Boleyn Ground, riprendendo esattamente da dove aveva lasciato: arando la fascia sinistra. Nel 95/96 Julian disputò la sua miglior annata anche in termini di rendimento, infatti con 10 gol condivise lo scettro di miglior realizzatore dei […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
10. Preben ELKJÆR LARSEN (Danimarca) Entra nella storia della nazionale danese per aver segnato il primo gol ufficiale della sua nazionale in un Mondiale. Non poteva che essere lui, la punta del Verona che ha vinto lo Scudetto nella stagione 1984-85. Dopo aver compiuto il miracolo sportivo con i gialloblù, si ripete anche con la […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – ARSENAL 1-5 (25 novembre 2003) I Gunners che si presentano a San Siro hanno ancora negli occhi l’umiliazione subita ad Highbury nel giorno dell’esordio in Champions League. Dopo lo 0-3 subito fra le mura amiche i londinesi si sono ripresi con gli interessi, portandosi al comando del gruppo con Dinamo Kiev e Lokomotiv […]