Nei maggiori campionati 24 attaccanti sono riusciti a vincere la classifica marcatori senza i rigori
15 Ottobre 2021
ROMARIO de Souza Faria (1993-94 – Barcellona, 30 reti)

Fenomeno è l’aggettivo maggiormente consono per quello che è stato il miglior giocatore di USA 1994, Mondiale che vinse col suo Brasile. Dopo gli anni in patria al Vasco da Gama, approda in Europa nel 1989: col PSV Eindhoven fa sfracelli, tanto da meritarsi la lussuosa chiamata del Barcellona. In Blaugrana ci resterà due anni, giusto il tempo di segnare la bellezza di trenta reti (appunto senza calciare rigori) nel primo anno. Nota a parte: ad oggi ricopre la carica di Vicepresidente del Senato brasiliano
Ivan ZAMORANO (1994-95 – Real Madrid, 28 reti)

Pichichi della Liga, giusto la stagione successiva di Romario, Ivan El Terible ha squarciato il cielo di Madrid con un’annata strepitosa. A segno per ventotto volte, nel mezzo di un cammino che gli ha visto indossare la maglia del Real in 137 occasione (77 gol). Nel 1996, il passaggio di Bam Bam (altro suo soprannome) all’Inter. Molto meno prolifico in nerazzurro, ma ugualmente determinate. Contro Schalke e Lazio, segnò nelle finali UEFA 1997 e 1998.
RAUL Gonzalez Blanco (2000-01 – Real Madrid, 24 reti)

Fa stranissimo dirlo, ma a tredici anni vestiva i colori dell’Atletico Madrid. Dal 1992 al 2010 con la Camiseta Blanca. Si scrive Raul Gonzalez Blanco, si legge semplicemente Real Madrid. con cui ha vinto tre volte la Champions League e due volte la Coppa Intercontinentale, oltre a sei campionati nazionali. Per 741 volte ha onorato la maglia del Real, e con 323 reti è il secondo marcatore di sempre del club alle spalle di Cristiano Ronaldo. È il giocatore con più presenze (741) e, con 323 reti, il secondo miglior marcatore nella storia del club madrileno, dopo Cristiano Ronaldo. Nella Liga è il secondo giocatore per numero di presenze (550) e il quinto per gol realizzati (228).
Daniel GÜIZA (2007-08 – Mallorca, 27 reti)

Con le sue (tante) reti regala un super settimo posto al Mallorca. A Palma, il buon Güiza aveva già giocato tra il 1999 e il 2002, non lasciando però particolari tracce. Fa capolino alle Baleari per una seconda esperienza: gli basta un solo anno di permanenza, per prendersi lo scettro.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
12. ALEKSANDAR KOLAROV Un altro grande terzino della storia recente del nostro campionato è sicuramente Kolarov. Esploso definitivamente con la maglia della Lazio, nel 2010 venne acquistato dal Manchester City per 18 milioni di euro. Ironia della sorte, la sua stagione più producente risultò quella del 2018/2019, con addosso la maglia della Roma. Con […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
15. Hugo SANCHEZ Marquez (Messico) Quante capriole volanti per esultare dopo ogni gol. E c’è da meravigliarsi che non sia rimasto stordito dopo l’incredibile mole di reti messe a segno tra le due sponde del Manzanarre. Hugo Sanchez, infatti, è uno dei pochi ad aver vestito le maglie di Atletico, Real e Rayo Vallecano. Un […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
MILAN – JUVENTUS 1-6 (6 aprile 1997) Forse in molti fra i tifosi milanisti avranno pensato e sperato che fosse un pesce d’aprile. E invece no, era tutto vero. Seppur fossero passati soltanto cinque giorni, la Juventus di Marcello Lippi proiettata verso lo Scudetto che avrebbero strappato proprio dalle maglie rossonero di lì a poco […]