Numeri uno dai guanti d’oro: i portieri più titolati (non più in attività) degli ultimi 40 anni
14 Gennaio 2022
Francesco TOLDO – 18 trofei

Verona, Trento e Ravenna rappresentano le prime tappe di una carriera scintillante, il trampolino di lancio per costruire la sua storia d’amore con la Fiorentina. Il matrimonio con la Viola dura per otto stagioni, diventando ben presto un idolo della Fiesole e un pilastro intoccabile della formazione gigliata. Passa all’Inter al termine di Euro 2000, protagonista con l’Italia di una prestazione memorabile contro l’Olanda, e in nove anni di nerazzurro si toglie tante altre belle soddisfazioni.
Petr ČECH – 19 trofei

Dalle giovanili col Viktoria Plzeň, fino agli esordi in patria con il Chmel Blšany e Sparta Praga. Il passaggio al Rennes fa da ponte al trasferimento al Chelsea, la squadra più importante della sua carriera. Portiere straordinario, completo sotto tutti i punti di vista, che in undici stagioni con la casacca dei Blues contribuisce in maniera determinante alla crescita esponenziale della formazione londinese. Vincendo ben quindici titoli dei diciannove totali. Chiude con l’Arsenal dove continua a fare collezione di trofei.
Nelson de Jesus DIDA – 22 trofei

Dopo la sua lunga militanza in Brasile, dove mette in fila un titolo dietro l’altro, vola in Europa per provare ad affermarsi con il Milan. La società rossonera investe su di lui e, anche se la prima esperienza non è delle migliori, (con papera contro il Leeds decisiva) ritorna da assoluto protagonista a difendere la porta milanista, scavalcando qualsiasi gerarchia. Impressionando per reattività e riflessi, qualità che lo hanno contraddistinto come uno dei migliori della sua generazione.
VICTOR VALDES Arribas – 24 trofei

Una carriera votata interamente alla causa Blaugrana, salvo le esperienze al tramonto della sua storia calcistica con Manchester United, Standard Liegi e Middlesbrough. Portiere moderno, dalla grande personalità e con doti atletiche fuori dal comune, che nelle dodici stagioni vissute al Barcellona si distingue per dispersione come uno dei più forti, grazie anche alla qualità innata con cui sapeva giocare con i piedi. E al Barça si gode gli anni migliori, vincendo titoli a profusione.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
12. ALEKSANDAR KOLAROV Un altro grande terzino della storia recente del nostro campionato è sicuramente Kolarov. Esploso definitivamente con la maglia della Lazio, nel 2010 venne acquistato dal Manchester City per 18 milioni di euro. Ironia della sorte, la sua stagione più producente risultò quella del 2018/2019, con addosso la maglia della Roma. Con […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
15. Hugo SANCHEZ Marquez (Messico) Quante capriole volanti per esultare dopo ogni gol. E c’è da meravigliarsi che non sia rimasto stordito dopo l’incredibile mole di reti messe a segno tra le due sponde del Manzanarre. Hugo Sanchez, infatti, è uno dei pochi ad aver vestito le maglie di Atletico, Real e Rayo Vallecano. Un […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
MILAN – JUVENTUS 1-6 (6 aprile 1997) Forse in molti fra i tifosi milanisti avranno pensato e sperato che fosse un pesce d’aprile. E invece no, era tutto vero. Seppur fossero passati soltanto cinque giorni, la Juventus di Marcello Lippi proiettata verso lo Scudetto che avrebbero strappato proprio dalle maglie rossonero di lì a poco […]