Numeri uno dai guanti d’oro: i portieri più titolati (non più in attività) degli ultimi 40 anni
14 Gennaio 2022
Edwin VAN DER SAR – 28 trofei

C’è tanto, tantissimo Ajax nella sua illustre carriera calcistica, la società che lo ha lanciato nel calcio che conta e dove, soprattutto, si è imposto all’attenzione delle più grandi squadre per i suoi interventi decisivi. Il biennio juventino non è particolarmente ricco di gioie, ma dopo l’esperienza con il Fulham viene scelto da Ferguson per proteggere la porta del Manchester United. E nella sua storia non si può che riconoscere un filo conduttore mai interrotto, la specialità più nobile dello sport: vincere trofei. Giù il cappello, perché van der Sar ne conquista ben ventotto.
Manuel Martins VÍTOR BAÍA – 31 trofei

Sul gradino più alto del podio si erge Vítor Baía, monumento del calcio portoghese ed internazionale. A rimanere in scia ai suoi trentuno trofei (trentatré se volete contare anche i premi individuali) c’è ancora Gigi Buffon – attualmente in attività e a quota trenta – ma nulla toglie all’ex portiere lusitano la sua capacità calamitica di attirare titoli dalla sua parte. Leggenda totale del Porto, dove milita per quindici stagioni, intervallate soltanto dal biennio spagnolo con la divisa del Barcellona. È tra i calciatori più vincenti della storia del calcio, nonché tra i nove giocatori che hanno alzato al cielo i tre trofei UEFA principali per club.
di Matteo Galli

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
6. ROBERTO CARLOS DA SILVA Pensavate che Roberto Carlos fosse il primo della classifica? Invece vi sbagliavate. Il super campione brasiliano con 132 gol in carriera, ha vinto tutto quello che si potesse vincere a livello di club e nazionale. La sua miglior stagione in termini di realizzazioni risale al 2000/2001 con la maglia del […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
5. Emilio BUTRAGUEÑO (Spagna) È un rapinatore dell’area di rigore. E non a caso gli affibbiano il soprannome di El Buitre (l’Avvoltoio) per la sua capacità di fiondarsi sul pallone e trasformarlo in gol. Vive praticamente tutta la sua carriera con la maglia del Real Madrid, eccezion fatta per il triennio finale in Messico con […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – LAZIO 5-0 (20 settembre 2015) È il racconto di un dominio o di un tracollo, fate voi. Il Napoli inizia ad ammirare i primi vagiti della gestione-Sarri che, dopo la sua avventura all’Empoli, è arrivato alla guida dei partenopei con grandi aspettative. Il bel gioco messo in mostra in Toscana trova la sua […]