Qual è il primo calciatore con la K che vi viene in mente? Ecco la nostra classifica dei 30 più forti
3 Dicembre 2021
Da ragazzi, poco più che adolescenti, innamorati del pallone, un gioco piuttosto frequente era quello dell’alfabeto dei calciatori, sul modello di alcune trasmissione televisiva in voga ormai tanti anni fa. Un punto critico era quello delle lettere che poco hanno a che fare col nostro alfabeto. Ed oggi, memori delle arrampicate sugli specchi di calciofili poco esperti, abbiamo deciso di mettere insieme i più forti giocatori con il cognome che inizia con la lettera K più forti di sempre. Del resto è il compleanno di Karembeu, e lui certamente è a piano titolo in questi 30 nomi che abbiamo selezionato, qualcuno celebre, qualcuno altro poco fortunato. Non vi aspettate Khedira e Kroos, ancora in attività, e nemmeno il buon Kokorin. Cominciamo, sotto l’egida di Marek Kozminski, santo patrono dei calciatori con la K.
30. Giōrgos KARAGOUNIS

Campione d’Europa con la sua nazionale ad Euro 2004, impresa degna della mitologia greca, il centrocampista ellenico ha vestito maglie importanti e blasonate nel corso della sua carriera in giro per l’Europa. Nel nostro campionato ha vestito la maglia dell’Inter, squadra nella quale ha disputato ben due stagioni, vincendo una Coppa Italia nel 2005. Il meglio l’ha regalato al Panathīnaïkos.
29. Michael KONSEL

Altra vecchia conoscenza del campionato italiano è stato il portiere austriaco Michael Konsel. L’estremo difensore ha vestito nel belpaese le maglie di Roma e Venezia, ma è stato soprattutto con i giallorossi che si è reso protagonista. Nel corso della prima stagione, campionato 1997-1998, il numero uno austriaco è uno dei migliori interpreti della rosa romanista che chiude il campionato al quarto posto.
28. Robert KOVAC

Il difensore croato ha disputato gran parte della propria carriera in Germania, dove ha indossato le maglie di Norimberga, Bayer Leverkusen e Bayern Monaco. In Italia arriva nell’estate del 2005 alla Juventus, mettendo insieme 35 presenze fino al 2007 e non abbandonando la nave bianconera neanche in Serie B.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
Ci sono terzini che nel corso della loro carriera sono stati apprezzati più per la loro fase offensiva che per quella difensiva. Addirittura in alcune stagioni sono risultati più decisivi di tanti attaccanti. Un esempio? Nel ricordare oggi il compleanno di Grigoris Georgatos ci è venuta in mente la sua incredibile stagione del 1998/1999, quando […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
Se la giuria di France Football avesse potuto premiare anche i calciatori sudamericani, di certo la classifica del Pallone d’Oro 1986 sarebbe stata diversa. Ecco la nostra graduatoria Come sarebbe andata se non avessero costruito il Muro di Berlino? E se gli americani non fossero andati sulla Luna? E se non si fossero sciolti i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
Prepararsi ad Halloween non è mai stato così masochistico e autoironico. Per questo, ripercorriamo le peggiori e più clamorose disfatte delle big italiane negli ultimi quaranta anni Dolcetto o Caporetto? Cos’hanno in comune la festa che esorcizza la paura dei mostri con la più grande sconfitta militare nella storia del nostro Paese, tanto da diventare […]