Qual è il primo calciatore con la K che vi viene in mente? Ecco la nostra classifica dei 30 più forti
3 Dicembre 2021
27. Wim KIEFT

L’attaccante olandese che in Italia ha vestito le maglie di Pisa e Torino, ha avuto una carriera controversa e ricca di alti e bassi. Abile nel gioco aereo, si fa apprezzare in patria per le sue doti. Chiuso in nazionale da Van Basten e Gullit, riuscì comunque a vincere l’Europeo del 1988, anno nel quale vince anche la Coppa dei Campioni con il PSV.
26. Igor KOLYVANOV

In Italia lo abbiamo visto con le maglie di Foggia e Bologna, in cui ha militato tra il 1991 ed il 2001. Dieci anni, in cui il russo ha messo a segno reti pesanti, come quella contro il Milan quando interrompe nel 1994 l’imbattibilità di Sebastiano Rossi: era il 27 febbraio del 1994, e il portierone milanista veniva da ben 929 minuti di imbattibilità.
25. Andrej KANCHELSKIS

Durante la sua carriera ha militato in squadre europee d’alto rango – Dinamo Kiev, Shaktar, Manchester United ed Everton – e nel 1996 viene acquistato dalla Fiorentina. All’epoca è tra i migliori esterni di centrocampo in Europa, e sembra aver tutto per diventare protagonista nella Viola. Un brutto infortunio alla caviglia durante un Inter-Fiorentina ne mina il rendimento e di fatto l’intera carriera successiva.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
18. GUILHERME SIQUEIRA Il brasiliano conosce bene l’Italia: dal 2004 è nell’orbita dell’Inter e, dopo un fugace passaggio alla Lazio, giunge all’Udinese alla corte della famiglia Pozzo, dopo una stagione in prestito all’Ancona in Serie B, dove Guilherme fa vedere buone cose, torna in bianconero, ma non sfonda e viene mandato nella succursale in Spagna […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
25. JULIO CESAR Silva (Brasile) È forse una delle sorprese più inaspettate della spedizione carioca. Il centrale difensivo veste al meglio i panni del classico stopper e la sua prestanza fisica gli consente di farsi rispettare anche dal punto di vista fisico. Dopo gli esordi fra i professionisti con la maglia del Guaranì, sono i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – JUVENTUS 4-0 (11 novembre 1984) La data dell’11 novembre porta decisamente male alla Juventus quando si presenta allo stadio di San Siro per affrontare l’Inter e cinque anni dopo un altro 4-0 maturato contro i nerazzurri, i ragazzi di Trapattoni vanno nuovamente al tappeto con un altro poker sul groppone, ben difficile da […]