Qual è il primo calciatore con la K che vi viene in mente? Ecco la nostra classifica dei 30 più forti
3 Dicembre 2021
21. Kakhaber KALADZE

Il difensore georgiano può considerarsi uno dei calciatori più versatili agli inizi degli anni ’00. Abile in marcatura, era in grado di svolgere sia il ruolo di terzino sinistro che quello di centrale. Oltre alle posizioni in difesa Kaladze sia alla Dinamo che nelle prime due stagioni al Milan giocò da mediano davanti alla difesa, distinguendosi in maniera egregia per rendimento.
20. Ulf KIRSTEN

Cresciuto nella Dinamo Dresda, nella Germania Est, esordisce giovanissimo conquistandosi fin dall’età di 19 anni un posto da titolare e arrivando a spezzare il decennale dominio della Dinamo Berlino nel campionato della DDR con i titoli del 1989 e 1990. Dopo la caduta del muro di Berlino lascia l’Oberliga per trasferirsi al Bayer Leverkusen, di cui diverrà una bandiera e il migliore realizzatore di tutti i tempi.
19. Harry KEWELL

Qui la nostalgia raggiunge vette altissime e diventa impossibile non pensare al Leeds dei primi anni ’90. In Inghilterra l’australiano ha anche indossato la casacca del Liverpool, con cui nel 2005 ha vinto la Coppa dei Campioni al termine dell’incredibile, e ben nota, finale contro il Milan.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
12. ALEKSANDAR KOLAROV Un altro grande terzino della storia recente del nostro campionato è sicuramente Kolarov. Esploso definitivamente con la maglia della Lazio, nel 2010 venne acquistato dal Manchester City per 18 milioni di euro. Ironia della sorte, la sua stagione più producente risultò quella del 2018/2019, con addosso la maglia della Roma. Con […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
15. Hugo SANCHEZ Marquez (Messico) Quante capriole volanti per esultare dopo ogni gol. E c’è da meravigliarsi che non sia rimasto stordito dopo l’incredibile mole di reti messe a segno tra le due sponde del Manzanarre. Hugo Sanchez, infatti, è uno dei pochi ad aver vestito le maglie di Atletico, Real e Rayo Vallecano. Un […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
MILAN – JUVENTUS 1-6 (6 aprile 1997) Forse in molti fra i tifosi milanisti avranno pensato e sperato che fosse un pesce d’aprile. E invece no, era tutto vero. Seppur fossero passati soltanto cinque giorni, la Juventus di Marcello Lippi proiettata verso lo Scudetto che avrebbero strappato proprio dalle maglie rossonero di lì a poco […]