Qual è il primo calciatore con la K che vi viene in mente? Ecco la nostra classifica dei 30 più forti
3 Dicembre 2021
6. Ronald KOEMAN

Il vero nemico della nostalgia. Colui che Cìcon quel potentissimo destro mette fine ai sogni di gloria della Sampdoria nel 1992, durante la finale di quella Coppa dei Campioni che avrebbe completato con il trofeo più importante il ciclo di vittorie dei doriani. Oltre che con la maglia blaugrana Koeman fu tra i protagonisti anche con la nazionale olandese, con cui vinse l’Europeo nel 1988.
5. Jurgen KLINSMANN

Tra i grandi interpreti del ruolo di attaccante, non soltanto della Germania ma della Storia di questo sport. Grande finalizzatore, con lo Stoccarda esce sconfitto dalla finale di Coppa Uefa contro il Napoli nel 1989. Nella stessa estate arriva all’Inter campione d’Italia, dove sana la ferita della Coppa vincendo il trofeo nel 1990-91.
4. Kevin KEEGAN

Uno dei più forti di sempre, inutile girarci intorno. Due volte Pallone d’Oro (1978 e 1979) è stato per anni una colonna portante del Liverpool, prima di emigrare in Germania dove ha vestito la maglia dell’Amburgo. Nelle vesti da allenatore ha sfiorato la vittoria del campionato alla guida del Newcastle nel 1996 e 1997, piazzandosi dietro al Manchester United in entrambi i casi.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
3. ALESSANDRO PARISI Un italiano è sul podio. No, non si tratta né di Zambrotta e né di Grosso, i due terzini titolari della nazionale campione del mondo 2006. La piacevole sorpresa di questa speciale classifica si chiama Alessandro Parisi, un terzino che ha fatto tanta gavetta e che, al contrario degli altri due […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
5. Emilio BUTRAGUEÑO (Spagna) È un rapinatore dell’area di rigore. E non a caso gli affibbiano il soprannome di El Buitre (l’Avvoltoio) per la sua capacità di fiondarsi sul pallone e trasformarlo in gol. Vive praticamente tutta la sua carriera con la maglia del Real Madrid, eccezion fatta per il triennio finale in Messico con […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – LAZIO 5-0 (20 settembre 2015) È il racconto di un dominio o di un tracollo, fate voi. Il Napoli inizia ad ammirare i primi vagiti della gestione-Sarri che, dopo la sua avventura all’Empoli, è arrivato alla guida dei partenopei con grandi aspettative. Il bel gioco messo in mostra in Toscana trova la sua […]