Quando Evani rovinò la festa a Pablo Escobar: le 15 punizioni tra le più iconiche di sempre
17 Dicembre 2021
12. Alberigo “Chicco” EVANI (Milan-Olimpia Nacional de Medellin 1-0, Tokyo – 17 Dicembre 1989)
Oggi di punizioni rasoterra ne vediamo tantissime, secondo noi non può non rientrare in questa particolare classifica il genio e l’astuzia di Chicco Evani, uno dei primi a calciare così, decidendo la Finale di Coppa Intercontinentale tra Milan e Olimpia Nacional de Medellin del 1989, al termine di centoventi minuti estenuanti. Il gol di Evani che arrivò proprio allo scadere fu un autentica intuizione dell’ allora numero 11 rossonero che aggirò la barriera posizionata da Higuita con un sinistro che si andò a spegnere all’angolino basso della porta difesa dal nazionale colombiano.
11. Francesco TOTTI (Milan-Roma 2-2, Milano – 31 Maggio 2003)
Il Capitano giallorosso rientra sicuramente nella categoria degli specialisti del calcio di punizione. Merita di entrare in classifica la prodezza, seppur inutile ai fini della vittoria finale, con la quale siglò con uno splendido esterno destro la rete dello 0-2 nella finale di Coppa Italia (gara di ritorno) mettendo paura al Milan fresco Campione d’Europa. Il capitano giallorosso, che sigla la bellezza di ben tre reti su calcio piazzato tra gara di andata e ritorno ai danni del Diavolo, mette in mostra tutto il suo repertorio balistico.
10. David BECKHAM (Inghilterra-Grecia 2-2, Manchester – 6 ottobre 2001)
L’ Inghilterra si trova ad un passo dal baratro, sotto in casa contro la Grecia per 1-2 rischia di vedere sfumare la qualificazione al Mondiale 2002 proprio al fotofinish. Al novantesimo gli uomini di Eriksson beneficiano di un calcio piazzato ai 25 metri e tutti sanno che l’ incaricato alla trasformazione sarà David Beckham. Il numero 7 Inglese prende la sua solita rincorsa e con il suo destro fatato disegna una traiettoria che si insacca sotto l’ incrocio dei pali, lasciando di stucco Nikopolidis. Old Trafford, casa sua, esplode per la beffa evitata e la gioia di una qualificazione che ormai sembrava tramontata.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
18. GUILHERME SIQUEIRA Il brasiliano conosce bene l’Italia: dal 2004 è nell’orbita dell’Inter e, dopo un fugace passaggio alla Lazio, giunge all’Udinese alla corte della famiglia Pozzo, dopo una stagione in prestito all’Ancona in Serie B, dove Guilherme fa vedere buone cose, torna in bianconero, ma non sfonda e viene mandato nella succursale in Spagna […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
25. JULIO CESAR Silva (Brasile) È forse una delle sorprese più inaspettate della spedizione carioca. Il centrale difensivo veste al meglio i panni del classico stopper e la sua prestanza fisica gli consente di farsi rispettare anche dal punto di vista fisico. Dopo gli esordi fra i professionisti con la maglia del Guaranì, sono i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – JUVENTUS 4-0 (11 novembre 1984) La data dell’11 novembre porta decisamente male alla Juventus quando si presenta allo stadio di San Siro per affrontare l’Inter e cinque anni dopo un altro 4-0 maturato contro i nerazzurri, i ragazzi di Trapattoni vanno nuovamente al tappeto con un altro poker sul groppone, ben difficile da […]