Quando Evani rovinò la festa a Pablo Escobar: le 15 punizioni tra le più iconiche di sempre
17 Dicembre 2021
9. Andrea PIRLO (Italia-Francia 2-1, Taranto – 17 Novembre 1999)
Il 17 Novembre 1999 a Taranto gli azzurrini di Marco Tardelli affrontano la Francia per giocarsi l’accesso agli Europei Under 21. Abbiamo preferito questa punizione perché la partita presenta elementi di nostalgia di rilievo per la contemporanea presenza in campo di Henry, Gallas e Sagnol da una parte e di Zambrotta, Gattuso e Ambrosini dall’altra. Il risultato resta sull’ 1-1 fino al quinto minuto del primo tempo supplementare, quando Andrea Pirlo trasforma magistralmente un calcio di punizione a ridosso dell’area di rigore regalando così la vittoria agli azzurri (NB. La data del video non è corretta, la partita si è giocata il 17 novembre 1999).
8. Alessandro DEL PIERO (Juventus-Monaco 4-1, Torino – 1 Aprile 1998)
Alex Del Piero, ha siglato spesso punizioni decisive per le trionfali cavalcate bianconere in campionato. Abbiamo scelto per questa speciale classifica lo splendido calcio di punizione con cui Pinturicchio aprì le danze nella trionfale semifinale di Coppa Campioni contro il Monaco. Un tiro a giro sopra la barriera impossibile da fermare per Barthez.
7. ADRIANO (Real Madrid-Inter 1-2, Madrid – 14 Agosto 2001)
Sogno di una notte di mezza estate. Magro come un chiodo, potente come un cannone e maglia numero 14 sulle spalle. Si presenta così al popolo nerazzurro Adriano Leite Ribeiro. Una fucilata all’incrocio che fa sognare, per di più contro il Real Madrid. Sembrava davvero la nascita di un nuovo fenomeno, invece è stato un grande giocatore durato troppo poco e portatore di troppi rimpianti.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
15. Marco CASTO Il terzino sinistro italo-belga fu uno dei migliori prospetti nella rosa dello Charleroi, compagine che navigava nelle zone intermedie del campionato belga. La stagione 96/97 terminò con un poco lusinghiero tredicesimo posto, ma mise in mostra i numeri del ventiquattrenne che riuscì a segnare 8 gol, nonostante ciò, non riuscì ad avere […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
20. Michel PLATINI (Francia) Le Roi è uno dei più attesi. I duelli domenicali con Maradona sui campi della Serie A appassionano in Italia e oltre i confini. Ora c’è l’opportunità di fronteggiarsi di nuovo dopo il duello iridato a distanza nel 1982. E se la prima volta era stato proprio Michel ad aggiudicarselo, questa […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – MILAN 1-5 (8 novembre 1992) Tutti in piedi per il Cigno di Utrecht. Ormai sono finiti gli aggettivi per Marco van Basten che al San Paolo realizza una quaterna storica e lancia ancor di più i rossoneri verso il primo posto. I ragazzi di Claudio Ranieri subiscono il secondo pokerissimo dopo quello del […]