Quando Evani rovinò la festa a Pablo Escobar: le 15 punizioni tra le più iconiche di sempre
17 Dicembre 2021
6. Roberto BAGGIO (Borussia Dortmund-Juventus 1-3, Dortmund – 18 Aprile 1995)
Non servono troppi aggettivi per inserire il calcio di punizione di Roberto Baggio in questa prestigiosa selezione di calci di punizione. Un’esecuzione perfetta con il pallone che dopo aver scavalcato la barriera si insacca in modo perfetto sotto l’incrocio dei pali, mettendo così il sigillo all’accesso alla finale di Coppa UEFA 1995.
5. Alvaro RECOBA (Inter-Brescia 2-1, Milano – 31 Agosto 1997)
A Milano è tutto pronto per celebrare il Ronaldo-Day nella gara inaugurale della stagione 1997/98. Il Fenomeno arrivato in estate dal Barcellona per 48 Miliardi di Lire ci prova in tutti i modi, ma i suoi tentativi vengono disinnescati da un Cervone in giornata super. La beffa per i nerazzurri rischia di materializzarsi nel secondo tempo, con il Brescia che passa in vantaggio grazie alla rete di Dario Hubner, all’esordio in massima serie a trent’anni compiuti. Gigi Simoni decide così di gettare nella mischia il giovane Alvaro Recoba, che nel giro di cinque minuti si prende la scena di San Siro, firmando con una doppietta il sorpasso sulle rondinelle. Il fantasista sudamericano sigla prima il pareggio con una fucilata dai 30 metri e si ripete poco dopo con quello che sarà un classico del suo repertorio: Il calcio di punizione. Secco e preciso il tiro dell’allora numero 20 dell’ Inter che da 25 metri toglie letteralmente le regnatele da sotto l’incrocio.
4. Sinisa MIHAJLOVIC (Maribor-Lazio 0-4, Maribor – 19 Ottobre 1999)
Impossibile scegliere una punizione calciata da Sinisa, galleria d’arte di veri capolavori. Tendenzialmente, una vale l’altra, tutte splendide. In questa speciale classifica certamente non poteva mancare l’ex difensore della Lazio: del suo vasto repertorio abbiamo scelto il colpo che punisce il Maribor in Coppa dei Campioni, una splendida esecuzione che porta i suoi in vantaggio.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
12. ALEKSANDAR KOLAROV Un altro grande terzino della storia recente del nostro campionato è sicuramente Kolarov. Esploso definitivamente con la maglia della Lazio, nel 2010 venne acquistato dal Manchester City per 18 milioni di euro. Ironia della sorte, la sua stagione più producente risultò quella del 2018/2019, con addosso la maglia della Roma. Con […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
15. Hugo SANCHEZ Marquez (Messico) Quante capriole volanti per esultare dopo ogni gol. E c’è da meravigliarsi che non sia rimasto stordito dopo l’incredibile mole di reti messe a segno tra le due sponde del Manzanarre. Hugo Sanchez, infatti, è uno dei pochi ad aver vestito le maglie di Atletico, Real e Rayo Vallecano. Un […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
MILAN – JUVENTUS 1-6 (6 aprile 1997) Forse in molti fra i tifosi milanisti avranno pensato e sperato che fosse un pesce d’aprile. E invece no, era tutto vero. Seppur fossero passati soltanto cinque giorni, la Juventus di Marcello Lippi proiettata verso lo Scudetto che avrebbero strappato proprio dalle maglie rossonero di lì a poco […]