Privacy Policy Quando il calcio cambia colore: una selezione di scarpini tra i più iconici della storia - Pagina 4 di 5

Quando il calcio cambia colore: una selezione di scarpini tra i più iconici della storia

7 Gennaio 2022

NIKE “AIR LEGEND TIEMPO

Marchio di fabbrica di Ronaldinho, questa scarpa è stata probabilmente il sogno proibito di tutti, in tutte le sue edizioni e pure nei recenti remake, necessari visto che siamo nel campo della mitologia. Non parliamo infatti di un calciatore qualunque, parliamo di Ronaldinho, e anche soltanto pensare di essere lui su un campo di calcio, anche soltanto per 10 secondi, valeva tutto il costo di queste calzature.

NIKE “AIR ZOOM TOTAL 90

 Blu e argento, con i lacci posti di traverso e il baffo della Nike su ogni lato, un scarpino iconico per i dolcissimi ed educatissimi piedi di Luis Figo. Li adorava il portoghese e probabilmente gli scarpini stessi adoravano Luis: “utilizzati” da cotante classe e qualità leggendari, un rarissimi privilegio per il quale altre calzature non si possono vantare .

NIKE “MERCURIAL

Una scarpa da fenomeno per il Fenomeno. Correva l’anno 1998, Luis Nazario da Lima aveva alzato qualche mese prima il Pallone d’Oro. “Ultraleggera, così le vostre gambe possono essere veloci come la vostra immaginazione,” questo lo slogan che raffigurava alla perfezione la fulminea velocità dell’allora numero 10 dell’Inter. Nel bel mezzo di anni in cui il bianco e il nero la facevano da padrone, l’argento-giallo-blu del Fenomeno dava un tocco di colore impossibile da non notare. Indossate nel corso dei Mondiali di Francia 1998, lo “accompagnarono” sino alla finale persa (con Ronaldo che la notte antecedente alla gara accusò un malore) proprio coi transalpini.

Scarpini indossati dalla Storia in persona: l’ultima pagina non la potete proprio perdere!