Quando il calcio cambia colore: una selezione di scarpini tra i più iconici della storia
7 Gennaio 2022
NIKE “AIR LEGEND TIEMPO“

Marchio di fabbrica di Ronaldinho, questa scarpa è stata probabilmente il sogno proibito di tutti, in tutte le sue edizioni e pure nei recenti remake, necessari visto che siamo nel campo della mitologia. Non parliamo infatti di un calciatore qualunque, parliamo di Ronaldinho, e anche soltanto pensare di essere lui su un campo di calcio, anche soltanto per 10 secondi, valeva tutto il costo di queste calzature.
NIKE “AIR ZOOM TOTAL 90“

Blu e argento, con i lacci posti di traverso e il baffo della Nike su ogni lato, un scarpino iconico per i dolcissimi ed educatissimi piedi di Luis Figo. Li adorava il portoghese e probabilmente gli scarpini stessi adoravano Luis: “utilizzati” da cotante classe e qualità leggendari, un rarissimi privilegio per il quale altre calzature non si possono vantare .
NIKE “MERCURIAL“

Una scarpa da fenomeno per il Fenomeno. Correva l’anno 1998, Luis Nazario da Lima aveva alzato qualche mese prima il Pallone d’Oro. “Ultraleggera, così le vostre gambe possono essere veloci come la vostra immaginazione,” questo lo slogan che raffigurava alla perfezione la fulminea velocità dell’allora numero 10 dell’Inter. Nel bel mezzo di anni in cui il bianco e il nero la facevano da padrone, l’argento-giallo-blu del Fenomeno dava un tocco di colore impossibile da non notare. Indossate nel corso dei Mondiali di Francia 1998, lo “accompagnarono” sino alla finale persa (con Ronaldo che la notte antecedente alla gara accusò un malore) proprio coi transalpini.
Scarpini indossati dalla Storia in persona: l’ultima pagina non la potete proprio perdere!

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
12. ALEKSANDAR KOLAROV Un altro grande terzino della storia recente del nostro campionato è sicuramente Kolarov. Esploso definitivamente con la maglia della Lazio, nel 2010 venne acquistato dal Manchester City per 18 milioni di euro. Ironia della sorte, la sua stagione più producente risultò quella del 2018/2019, con addosso la maglia della Roma. Con […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
15. Hugo SANCHEZ Marquez (Messico) Quante capriole volanti per esultare dopo ogni gol. E c’è da meravigliarsi che non sia rimasto stordito dopo l’incredibile mole di reti messe a segno tra le due sponde del Manzanarre. Hugo Sanchez, infatti, è uno dei pochi ad aver vestito le maglie di Atletico, Real e Rayo Vallecano. Un […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
MILAN – JUVENTUS 1-6 (6 aprile 1997) Forse in molti fra i tifosi milanisti avranno pensato e sperato che fosse un pesce d’aprile. E invece no, era tutto vero. Seppur fossero passati soltanto cinque giorni, la Juventus di Marcello Lippi proiettata verso lo Scudetto che avrebbero strappato proprio dalle maglie rossonero di lì a poco […]