Quando il calcio cambia colore: una selezione di scarpini tra i più iconici della storia
7 Gennaio 2022
PUMA “KING“

Nel 1986 le Puma King toccano il massimo dell’apice con Diego Armando Maradona: el Diez non solo vince il Mondiale, ma segna anche due dei più famosi gol della storia del calcio. Uno è la Mano de Dios, il tocco di mano che beffa il portiere inglese e il secondo è stato chiamato il Gol del Secolo: Maradona supera come birilli sei calciatori, toccando il pallone undici volte e insaccando il gol che spianerà la strada all’Albiceleste per la vittoria del Mondiale.
NIKE “TIEMPO PREMIER 94“

Nere, col baffo bianco e la suole arancione, sfoggiate nel bel mezzo del Mondiale USA ’94, la Nike scelse proprio la massima manifestazione per nazionali andata in onda per la prima volta negli States. Tra gli altri, furono ai piedi di due must del calcio mondiale. Romario e Paolo Maldini, due che arrivarono alla finale di Pasadena nella quale l’Italia di Sacchi vide sfumare, ai calci di rigore, il sogno iridato.
ADIDAS “PREDATOR ACCELERATOR” ROSSE, BIANCHE E NERE

Ai piedi di migliaia di campioni, il marchio Adidas ha spadroneggiato in lungo e in largo. Ma nell’immaginario collettivo, vi sono alcune scarpe che restano indelebilmente impresse. Tra queste, le Predator Accelerator calzate da un fuoriclasse assoluto quale Zinedine Zidane. Rosse, bianche e nere, un trio di colori capaci di risaltare il suo tocco di palla felpato. Una carezza lungo il dorso del piede, coperto da quella scarpa che a fine anni ’90 rappresentava l’eccellenza.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
9. JULIAN DICKS È una delle istituzioni della tifoseria degli Hammers. Dopo l’annata storta al Liverpool, Julian tornò al Boleyn Ground, riprendendo esattamente da dove aveva lasciato: arando la fascia sinistra. Nel 95/96 Julian disputò la sua miglior annata anche in termini di rendimento, infatti con 10 gol condivise lo scettro di miglior realizzatore dei […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
10. Preben ELKJÆR LARSEN (Danimarca) Entra nella storia della nazionale danese per aver segnato il primo gol ufficiale della sua nazionale in un Mondiale. Non poteva che essere lui, la punta del Verona che ha vinto lo Scudetto nella stagione 1984-85. Dopo aver compiuto il miracolo sportivo con i gialloblù, si ripete anche con la […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – ARSENAL 1-5 (25 novembre 2003) I Gunners che si presentano a San Siro hanno ancora negli occhi l’umiliazione subita ad Highbury nel giorno dell’esordio in Champions League. Dopo lo 0-3 subito fra le mura amiche i londinesi si sono ripresi con gli interessi, portandosi al comando del gruppo con Dinamo Kiev e Lokomotiv […]