Quando la Dinamo Kiev di Shevchenko volò in semifinale eliminando il Real Madrid (VIDEO)
29 Settembre 2021
Di notte europee meravigliose Andriy Shevchenko ne ha vissute tantissime, ma quella del 17 marzo 1999 ha un sapore speciale.
Migliorarsi dopo l’ottima stagione precedente non era facile, nel 1997/98 la Dinamo Kiev riuscì ad arrivare fino ai Quarti di Finale di Champions League qualificandosi nel girone più tosto di quell’edizione: per intenderci si qualificava solo la prima del girone e Shevchenko e compagni se la dovevano vedere contro il Barcellona di Rivaldo (storico lo 0-4 al Camp Nou con tripletta di Shevchenko), il Newcastle di Shearer e il Psv di Luc Nilis (l’idolo del Fenomeno ai tempi del Psv).
Solo la Juventus riuscì a fermare i ragazzi di Lobanovsky nei Quarti di Finale.
Come detto, non era facile migliorare un risultato molto importante, anche perché il livello della Champions League in quegli anni era molto elevato.
Shevchenko sapeva che da lì a poco sarebbe stato ceduto ad una squadra europea più blasonata per scrivere la storia di quel club, era stato addestrato per quello, era il suo destino, però voleva chiudere nel migliore dei modi la sua esperienza con la maglia della Dinamo Kiev e lo fece da capocannoniere di quell’edizione, trascinando la sua squadra fino alle semifinali di Champions 1998/99.
Come al solito il girone fu una formalità per la coppia Shevchenko-Rebrov che furono ribattezzati i “Batman e Robin” del calcio ucraino.
Il perentorio 3-1 all’Arsenal fece spaventare gli avversari e rieccoci qui: primi in classifica nel girone e di nuovo Quarti di Finale, questa volta contro i Campioni in carica del Real Madrid.
Tra andata e ritorno la Dinamo Kiev segnò 3 gol, tutti con la stessa firma, l’1-1 prezioso all’andata e arriviamo alla sera perfetta davanti a più di 80.000 persone che urlavano il suo nome.
Doppietta storica e tifosi in lacrime, la Dinamo Kiev vola in semifinale e fece tremare anche il Bayern Monaco che riuscì solo a raddrizare l’andata nei minuti finali.
Ecco il video della serata perfetta di Shevchenko e di quella Dinamo Kiev meravigliosa:

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
Ci sono terzini che nel corso della loro carriera sono stati apprezzati più per la loro fase offensiva che per quella difensiva. Addirittura in alcune stagioni sono risultati più decisivi di tanti attaccanti. Un esempio? Nel ricordare oggi il compleanno di Grigoris Georgatos ci è venuta in mente la sua incredibile stagione del 1998/1999, quando […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
Se la giuria di France Football avesse potuto premiare anche i calciatori sudamericani, di certo la classifica del Pallone d’Oro 1986 sarebbe stata diversa. Ecco la nostra graduatoria Come sarebbe andata se non avessero costruito il Muro di Berlino? E se gli americani non fossero andati sulla Luna? E se non si fossero sciolti i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
Prepararsi ad Halloween non è mai stato così masochistico e autoironico. Per questo, ripercorriamo le peggiori e più clamorose disfatte delle big italiane negli ultimi quaranta anni Dolcetto o Caporetto? Cos’hanno in comune la festa che esorcizza la paura dei mostri con la più grande sconfitta militare nella storia del nostro Paese, tanto da diventare […]