Privacy Policy Quando Paolo Rossi riuscì a mettere tutti in fila: ecco la classifica del Pallone d'Oro 1982 - Pagina 2 di 6

Quando Paolo Rossi riuscì a mettere tutti in fila: ecco la classifica del Pallone d’Oro 1982

9 Dicembre 2021

16. Torbjörn NILSSON

Nel 1982 lascia il Goteborg per approdare al Kaiserslautern. Svedese, attaccante, capocannoniere della storica Coppa Uefa 1981-92 vinta dall’IFK Goteborg di Sven-Göran Eriksson nella doppia finale contro l’Amburgo. Nilsson è uno che sa fare gol, tanto da laurearsi anche capocannoniere della Coppa dei Campioni per due volte, nel 1984.85 (alla pari di Platini) e nel 1985-86. Per lo svedese un punto nel trofeo del 1982.

15. Paul BREITNER

Breitner fin dagli inizi della sua carriera ha unito in maniera eccellente la fase difensiva e quella offensiva. Nelle giovanili gioca da attaccante, tra i professionisti viene reinventato difensore, ruolo nel quale ha unito la potenza e la reattività ad una forte scelta di tempo nelle chiusure e a un buon tiro dalla distanza. Forte personalità, carattere ribelle e talvolta insofferente, capelli ricci, barba ispida, soprannome Der Afro: un personaggio niente male insomma. Campione d’Europa con la Germania nel 1972, iridato nel 1974, sconfitto dalla nostra nazionale nel 1982, anno in cui ottiene anche un punto nella classifica del Pallone d’Oro.

14. Gaetano SCIREA

Photo: Mark Leech – Getty Images

Gaetano Scirea, libero di ruolo – di cui è stato interprete magistrale – e difensore pulito e corretto, che ha fatto del gioco pulito in campo e fuori il suo marchio di fabbrica. Sono 78 le presenze in nazionale per Gaetano, di queste dieci sono da capitano, con due gol realizzati: l’esordio è a ventidue anni, quando nel 1975 l’Italia affronta la Grecia. Il primo gol è nel 1980, nel pareggio contro la Polonia. Con Bearzot un binomio indissolubile: Enzo lo convoca nel 1978 al Mondiale argentino e lo porta con sé fino a Messico 1986. L’ottavo di finale contro la Francia è la sua ultima gara in azzurro. Ultima di una serie splendida, che ha il suo momento più alto nei fatti accaduti tra i mesi di giugno e luglio 1982, dalle parti di Madrid. Due punti per questo grande calciatore italiano.