Riquelme e non solo: la rosa del Villarreal 2004/05 merita davvero
11 Novembre 2021
5. Diego Martin FORLAN

L’impatto con la realtà del Madrigal dell’attaccante uruguaiano è devastante. Dopo un anno e mezzo interlocutorio passato all’Old Trafford con il Manchester United, l’ex centravanti dell’Independiente mette in mostra tutto il suo repertorio fatto di tecnica, velocità e opportunismo. Diego segna a raffica, trascinando il Villarreal fino al terzo posto finale che vuol dire qualificazione in Champions League. Oltretutto, si laurea Pichichi con venticinque reti. In quella magica stagione, riesce anche a segnare cinque reti in due partite ai futuri campioni del Barcellona: due in casa e tre al Camp Nou.
6. JOSICO Moreno Verdù

Il centrocampista viene acquistato nel 2002 quando ha ventisette anni e, nel giro di pochissimo tempo, si guadagna la fascia da capitano. La leadership è una delle sue principali doti che gli ha permesso di farsi spazio precedentemente tra le fila di Albacete e Union Las Palmas. Viene ceduto dopo sei anni al Fenerbahçe su espressa indicazione di Manuel Pellegrini, tecnico allora sulla panchina del Submarino Amarillo.
7. Antonio GUAYRE Betancor

Se la sua carriera non fosse stata falcidiata da continui infortuni, probabilmente avrebbe avuto molte più soddisfazioni. Il Villarreal acquista l’ala destra nell’estate del 2001 dall’Union Las Palmas che, nella stagione precedente, ha centrato la salvezza grazie a una sua rete decisiva. Quando Guayre sbarca all’Estadio de la Ceramica ha ventun anni e lì rimane fino al 2006, quando viene ceduto al Celta Vigo dopo 137 partite e diciassette gol in campionato.
8. Juan Roman RIQUELME

La deleteria cura van Gaal produce inattesi risvolti positivi. Dopo la stagione trascorsa a balbettare sulla fascia sinistra del centrocampo del Barcellona, il fantasista argentino viene ceduto in prestito al Submarino Amarillo nell’estate del 2003. Al Madrigal, Riquelme ritrova la serenità che sembrava perduta dopo aver lasciato il Boca Juniors per approdare in Catalogna. L’argentino fa così bene che il Villarreal lo riscatta e nel 2004-05 El Mudo disputa una stagione da urlo: prende parte a ventisei reti – realizza quindici gol e confeziona undici assist – trascinando la squadra fino al terzo posto in graduatoria. Resta in squadra fino al febbraio 2007 quando lascia la squadra della Comunità Valenciana a seguito di incomprensioni con il tecnico Pellegrini.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
18. GUILHERME SIQUEIRA Il brasiliano conosce bene l’Italia: dal 2004 è nell’orbita dell’Inter e, dopo un fugace passaggio alla Lazio, giunge all’Udinese alla corte della famiglia Pozzo, dopo una stagione in prestito all’Ancona in Serie B, dove Guilherme fa vedere buone cose, torna in bianconero, ma non sfonda e viene mandato nella succursale in Spagna […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
25. JULIO CESAR Silva (Brasile) È forse una delle sorprese più inaspettate della spedizione carioca. Il centrale difensivo veste al meglio i panni del classico stopper e la sua prestanza fisica gli consente di farsi rispettare anche dal punto di vista fisico. Dopo gli esordi fra i professionisti con la maglia del Guaranì, sono i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – JUVENTUS 4-0 (11 novembre 1984) La data dell’11 novembre porta decisamente male alla Juventus quando si presenta allo stadio di San Siro per affrontare l’Inter e cinque anni dopo un altro 4-0 maturato contro i nerazzurri, i ragazzi di Trapattoni vanno nuovamente al tappeto con un altro poker sul groppone, ben difficile da […]