Tutti gli esordi della Juventus in Champions League negli ultimi 30 anni
14 Settembre 2021
Champions League 1997-98
L’onda d’urto delle due annate precedenti non si è ancora esaurita, e Lippi conduce con mano sapiente una squadra ricca di elementi importanti. Altro debutto con i fuochi d’artificio per la Juventus, che guidata dalla qualità di Zidane e Del Piero si sbarazza degli olandesi. Giungerà alla terza finale consecutiva, ma stavolta toccherà al Real Madrid di Mijatovic indossare i panni del guastafeste.

Photo: Gary M. Prior – Allsport
JUVENTUS – FEYENOORD 5-1
JUVENTUS: Peruzzi; Birindelli, Ferrara, Montero, Dimas; Di Livio, Deschamps, Conte; Zidane (71’ Pessotto); Del Piero (59’ Tacchinardi), Inzaghi (81’ Fonseca). A disposizione: Rampulla, Zamboni, Pecchia, Padovano. Allenatore: Marcello Lippi
FEYENOORD: Dudek; van Gobbel, Picun (68’ Connolly), Fraser, Graff; Bosvelt, van Gastel, van Bronckhorst, Korneev (46’ Boateng); Sanchez, Cruz. A disposizione: Petry, Paciorek, Claeys, Zwijnenberg, Glaucio. Allenatore: Arie Haan
Arbitro: Bernd Heynemann (Germania)
Reti: 3’ Del Piero (Juventus), 11’ rigore Del Piero (Juventus), 34’ Inzaghi (Juventus), 57’ rigore van Gastel (Feyenoord), 63’ Zidane (Juventus), 80’ Birindelli (Juventus)
Espulso: 57’ Di Livio (Juventus)
Ammoniti: Conte, Ferrara e Tacchinardi (Juventus); Bosvelt, Cruz e van Gobbel (Feyenoord)
Champions League 1998-99
Ci pensa Fatih Terim a fermare la prima uscita europea della Juventus. Un mezzo passo falso su cui sarà determinante l’incornata di Birindelli per sfatare i crismi della sconfitta. Il passaggio ai quarti verrà conquistato, seppur con fatica, ma la corsa juventina si fermerà comunque in semifinale, al cospetto del gigantesco Manchester United di Alex Ferguson.

JUVENTUS – GALATASARAY 2-2
JUVENTUS: Peruzzi; Birindelli, Deschamps, Tudor, Pessotto (69’ Blanchard); Di Livio, Davids, Tacchinardi, Del Piero; Fonseca (33’ Rampulla), Inzaghi (62’ Inzaghi). A disposizione: Dimas, Mirkovic, Pecchia, Zalayeta. Allenatore: Marcello Lippi
GALATASARAY: Taffarel; Inceefe, Popescu, Filipescu; Okan Buruk, Tugay Kerimoglu (79’ Erdem Arif), Ümit Davala, Hakan Ünsal; Hasan Sas (82’ Ergün Penbe), Hakan Sükür, Hagi. A disposizione: Bölükbasi, Bülent Korkmaz, Fatih Akyel, Kafkas, Emre Belözoglu. Allenatore: Fatih Terim
Arbitro: Markus Merk (Germania)
Reti: 16’ Inzaghi (Juventus), 44’ Hakan Sükür (Galatasaray), 63’ Ümit Davala (Galatasaray), 68’ Birindelli (Juventus)
Espulso: 32’ Peruzzi (Juventus)
Ammoniti: Deschamps, Di Livio e Fonseca (Juventus); Hagi, Hakan Sükür e Okan Buruk (Galatasaray)
Champions League 2000-01
Debutto da incubo per la Juventus di Ancelotti, che poi uscirà di scena praticamente subito. Sembra una passeggiata, ma finisce con una rimonta tedesca da cardiopalma. I gol di Tudor e Inzaghi non bastano, l’Amburgo approfitta del black-out juventino per rimontare sul 4-3. La tripletta su rigore di SuperPippo salva dalla sconfitta, ma i bianconeri chiudono ultimi e non passano neanche il girone.

AMBURGO – JUVENTUS 4-4
AMBURGO: Butt; Groth (27’ Tøfting), Hertzsch, Hoogma, Panadic, Hollerbach (46’ Ketaeler); Mahdavikia, Cardoso (66’ Präger), Kovac, Barbarez; Yeboah. A disposizione: Hillenbrand, Kientz, Doll, Fischer. Allenatore: Frank Pagelsdorf
JUVENTUS: van der Sar; Tudor, Iuliano (59’ Iuliano), Ferrara, Pessotto; Davids, O’Neill (71’ Bachini), Tacchinardi; Zidane; Del Piero (59’ Kovacevic), Inzaghi. A disposizione: Rampulla, Maresca, Brighi, Trezeguet. Allenatore: Carlo Ancelotti
Arbitro: Vitor Melo Pereira (Portogallo)
Reti: 6’ Tudor (Juventus), 17’ Yeboah (Amburgo), 36’ Inzaghi (Juventus), 52’ Inzaghi (Juventus), 65’ Mahdavikia (Amburgo), 72’ rigore Butt (Amburgo), 82’ Kovac (Amburgo), 88’ Inzaghi (Juventus)
Ammoniti: Davids, Inzaghi, Iuliano e O’Neill (Juventus)

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
18. GUILHERME SIQUEIRA Il brasiliano conosce bene l’Italia: dal 2004 è nell’orbita dell’Inter e, dopo un fugace passaggio alla Lazio, giunge all’Udinese alla corte della famiglia Pozzo, dopo una stagione in prestito all’Ancona in Serie B, dove Guilherme fa vedere buone cose, torna in bianconero, ma non sfonda e viene mandato nella succursale in Spagna […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
25. JULIO CESAR Silva (Brasile) È forse una delle sorprese più inaspettate della spedizione carioca. Il centrale difensivo veste al meglio i panni del classico stopper e la sua prestanza fisica gli consente di farsi rispettare anche dal punto di vista fisico. Dopo gli esordi fra i professionisti con la maglia del Guaranì, sono i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – JUVENTUS 4-0 (11 novembre 1984) La data dell’11 novembre porta decisamente male alla Juventus quando si presenta allo stadio di San Siro per affrontare l’Inter e cinque anni dopo un altro 4-0 maturato contro i nerazzurri, i ragazzi di Trapattoni vanno nuovamente al tappeto con un altro poker sul groppone, ben difficile da […]