Tutti gli esordi della Juventus in Champions League negli ultimi 30 anni
14 Settembre 2021
Champions League 2005-06
Nedved e il solito Trezeguet aprono il sipario sul torneo juventino, che supera di slancio e senza difficoltà il girone. Mancando di un soffio la qualificazione a punteggio pieno. Ai quarti incontra l’Arsenal di Titì Henry, che vince per 2-0 per poi volare dritta verso la finale di Parigi persa contro il Barcellona.

CLUB BRUGES – JUVENTUS 1-2
CLUB BRUGES: Stijnen; Valgaeren (74’ Victor Simões), Maertens, Spilar; De Cock, Vermant (84’ Leko), Englebert, Vanaudenaerde; Yulu-Matondo, Portillo (52’ Blondel), Balaban. A disposizione: Verbauwhede, Roelandts, Dufer, Serebrennikov. Allenatore: Jan Ceulemans
JUVENTUS: Abbiati; Blasi, Kovac, Cannavaro, Zambrotta; Camoranesi (89’ Giannichedda), Emerson, Vieira, Nedved; Ibrahimovic, Trezeguet (89’ Zalayeta). A disposizione: Chimenti, Chiellini, Gladstone, Del Piero, Mutu. Allenatore: Fabio Capello
Arbitro: Luis Medina Cantalejo (Spagna)
Reti: 66’ Nedved (Juventus), 75’ Trezeguet (Juventus), 85’ Yulu-Matondo (Club Bruges)
Espulso: 90’ Vieira (Juventus)
Ammoniti: Spilar (Club Bruges); Kovac e Nedved (Juventus)
Champions League 2008-09
Il poker sulla malcapitata formazione slovacca brinda al ritorno in Europa – a distanza di due anni – della squadra bianconera. Sono Camoranesi, Del Piero, Chiellini e Legrottaglie a mettere il sigillo sul terzo turno preliminare. Anche lo scoglio successivo della fase a gironi verrà superato ma lo stop definitivo arriverà agli ottavi per mano del Chelsea.

JUVENTUS – ARTMEDIA BRATISLAVA 4-0
JUVENTUS: Buffon; Grygera (15’ Iaquinta), Legrottaglie, Chiellini, Molinaro; Poulsen, Camoranesi, Sissoko, Salihamidzic; Del Piero (72’ Amauri), Trezeguet. A disposizione: Chimenti, Mellberg, Zebina, Ekdal, Pasquato. Allenatore: Claudio Ranieri
ARTMEDIA BRATISLAVA: Kamenar; Velicky, Cisovsky, Salata, Urbanek; Piroska (46’ Obzera), Kozak, Fodrek, Pedro; Pospech (82’ Oravec), Halenar (69’ Glever). A disposizione: Hyll, Szabo, Hasek, Mraz. Allenatore: Vladimir Weiss
Arbitro: Kyros Vassaras (Grecia)
Reti: 7’ Camoranesi, 26’ Del Piero, 38’ Chiellini, 90’ Legrottaglie
Ammoniti: Chiellini (Juventus); Obzera (Artmedia Bratislava)
Champions League 2009-10
La Juve sta ancora attraversando la sua fase di transizione, sulla panchina siede Ciro Ferrara e cerca di rialzare la testa per tornare a competere tra le grandi d’Europa. Al debutto contro i Girondini non va oltre l’1-1, segna Iaquinta, pareggia Plašil, per un punto che poi non basterà per accedere alla fase ad eliminazione diretta.

JUVENTUS – BORDEAUX 1-1
JUVENTUS: Buffon; Caceres (66’ Zebina), Legrottaglie, Cannavaro, Grosso; Tiago (81’ Poulsen), Felipe Melo, Marchisio; Giovinco (73’ Camoranesi); Amauri, Iaquinta. A disposizione: Manninger, Molinaro, De Ceglie, Trezeguet. Allenatore: Ciro Ferrara
BORDEAUX: Carrasso (55’ Ramé); Chalmé, Planus, Ciani, Tremoulinas; Fernando, Diarra; Plasil (77’ Gouffran), Gourcuff, Wendel; Chamakh. A disposizione: Henrique, Jurietti, Jussié, Bellion, Cavenaghi. Allenatore: Laurent Blanc
Arbitro: Tom Henning Øvrebø (Norvegia)
Reti: 63’ Iaquinta (Juventus), 75’ Plasil (Bordeaux)
Ammoniti: Giovinco (Juventus); Ciani (Bordeaux)
Champions League 2012-13
Oscar infila per due volte Buffon, mettendo subito in salita l’esordio dei bianconeri. Adesso allenati da Antonio Conte, un altro ex pilastro della mediana juventina. Le reti di Vidal e Quagliarella strappano il 2-2 al Chelsea di Di Matteo, chiudendo la propria corsa ai quarti, contro il Bayern Monaco che poi sarà vincitore.

CHELSEA – JUVENTUS 2-2
CHELSEA: Cech; Ivanovic, Terry, David Luiz, Cole; Mikel, Lampard; Ramires (69’ Bertrand), Oscar (75’ Mata), Hazard; Torres. A disposizione: Turnbull, Cahill, Azpilicueta, Romeu, Moses. Allenatore: Roberto Di Matteo.
JUVENTUS: Buffon; Bonucci, Barzagli, Chiellini; Lichtsteiner (77’ Isla), Vidal, Pirlo, Marchisio, Asamoah; Vucinic (87’ Matri), Giovinco (75’ Quagliarella). A disposizione: Storari, Lucio, Marrone, Giaccherini. Allenatore: Antonio Conte (in panchina Massimo Carrera)
Arbitro: Pedro Proença Oliveira Alves Garcia (Portogallo)
Reti: 32’ Oscar (Chelsea), 33’ Oscar (Chelsea), 38’ Vidal (Juventus), 80’ Quagliarella (Juventus)
Ammoniti: Ramires (Chelsea); Vidal (Juventus)

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
12. ALEKSANDAR KOLAROV Un altro grande terzino della storia recente del nostro campionato è sicuramente Kolarov. Esploso definitivamente con la maglia della Lazio, nel 2010 venne acquistato dal Manchester City per 18 milioni di euro. Ironia della sorte, la sua stagione più producente risultò quella del 2018/2019, con addosso la maglia della Roma. Con […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
15. Hugo SANCHEZ Marquez (Messico) Quante capriole volanti per esultare dopo ogni gol. E c’è da meravigliarsi che non sia rimasto stordito dopo l’incredibile mole di reti messe a segno tra le due sponde del Manzanarre. Hugo Sanchez, infatti, è uno dei pochi ad aver vestito le maglie di Atletico, Real e Rayo Vallecano. Un […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
MILAN – JUVENTUS 1-6 (6 aprile 1997) Forse in molti fra i tifosi milanisti avranno pensato e sperato che fosse un pesce d’aprile. E invece no, era tutto vero. Seppur fossero passati soltanto cinque giorni, la Juventus di Marcello Lippi proiettata verso lo Scudetto che avrebbero strappato proprio dalle maglie rossonero di lì a poco […]