Tutti gli uomini del Presidente: gli allenatori ingaggiati e puntualmente esonerati da Zamparini
1 Febbraio 2022
Gianfranco BELLOTTO

Una carriera fatta di tantissima gavetta, col culmine nel 2003-04 con il Modena in A, poi retrocesso. Subentra a Marchioro nel 1995-96, quindi quasi incredibilmente termina, ovviamente ironicamente, viene sollevato dall’incarico nell’annata 1996-97 dopo due gare e richiamato per le ultime dieci. Tornerà a Venezia nel 2002-03, ma senza più Zamparini come Presidente.
Walter DE VECCHI e Franco FONTANA

Quella di De Vecchi e Fontana è la premiata coppia che prende il posto di Gianfranco Bellotto nel campionato 1996-97 e che sarà in carico dalla terza alla ventottesima di campionato. Alla ventinovesima, per non smentirsi Zamparini richiama Bellotto che concluderà la stagione.
Walter Alfredo NOVELLINO

Dalle parti di Venezia lo ricordano probabilmente come nessun altro. Nel 1997-98 ottiene la seconda piazza in B che vale la promozione in massima serie. E nell’annata successiva, ottiene una salvezza miracolosa anche grazie alle reti di un tale Alvaro Recoba. Per quanto fatto, meriterebbe una Gondola ad personam.
Luciano SPALLETTI

Da Certaldo con furore, inizia l’annata 1999-00 ma ottiene una sola vittoria in due mesi e viene sostituito da Beppe Materazzi. Ma la sua storia coi lagunari riparte, e poi si interrompe nuovamente – e questa volta definitivamente – nel febbraio 2000, avvicendato da Francesco Oddo. Da lì in avanti, eccezion fatta per Ancona, inizierà la carriera di grande allenatore del Lucianone nazionale.
Giuseppe MATERAZZI

Suo figlio è un campione del Mondo e si chiama Marco. Giuseppe, il papà, è un allenatore navigatissimo: alza la Mitropa nel 1987-88 con il Pisa, mentre la sua esperienza lagunare dura un tiro di schioppo. Sostituisce Spalletti nel campionato 1999-00, quindi viene a propria volta esonerato col ritorno del tecnico di Certaldo.
Francesco ODDO

Figlio di Giovanni Oddo che fu campione italiano universitario di salto triplo (Littore d’Italia) nel 1934 e nel 1937, padre di Massimo Oddo, campione del Mondo 2006 con la Nazionale italiana, Francesco ha sostituito Spalletti (per lui doppio esonero) nella pazza stagione 1999-00.
Cesare PRANDELLI

Nel mezzo di una carriera illustre, con la vittoria della B nel 1998-99, in Serie B e la conquista dell’Intertoto nell’annata successiva, Cesare fa ritorno fra i cadetti per allenare il Venezia di Zamparini. Altra promozione nel 2000-01 ottenuta grazie al quarto posto, conosce l’onta dell’esonero alla quinta giornata del campionato di massima serie.
Sergio BUSO

Del Venezia fu dapprima preparatore dei portieri di Cesare Prandelli, ma in coda all’esonero del tecnico di Orzinuovi si sedette sulla panchina lagunare. Dopo il pari a San Siro contro il Milan si chiamò fuori causa, obbligando Zamparini a puntare su Alfredo Magni.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
15. Marco CASTO Il terzino sinistro italo-belga fu uno dei migliori prospetti nella rosa dello Charleroi, compagine che navigava nelle zone intermedie del campionato belga. La stagione 96/97 terminò con un poco lusinghiero tredicesimo posto, ma mise in mostra i numeri del ventiquattrenne che riuscì a segnare 8 gol, nonostante ciò, non riuscì ad avere […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
20. Michel PLATINI (Francia) Le Roi è uno dei più attesi. I duelli domenicali con Maradona sui campi della Serie A appassionano in Italia e oltre i confini. Ora c’è l’opportunità di fronteggiarsi di nuovo dopo il duello iridato a distanza nel 1982. E se la prima volta era stato proprio Michel ad aggiudicarselo, questa […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – MILAN 1-5 (8 novembre 1992) Tutti in piedi per il Cigno di Utrecht. Ormai sono finiti gli aggettivi per Marco van Basten che al San Paolo realizza una quaterna storica e lancia ancor di più i rossoneri verso il primo posto. I ragazzi di Claudio Ranieri subiscono il secondo pokerissimo dopo quello del […]