Tutti gli uomini del Presidente: gli allenatori ingaggiati e puntualmente esonerati da Zamparini
1 Febbraio 2022
Alfredo MAGNI

Siede sulla panchina nel corso della balorda annata 2001-02, scattata con Prandelli in panchina, proseguita con Sergio Buso che dopo aver ottenuto un pareggio sul campo del Milan, rassegnò le dimissioni, e terminata con l’allora sessantenne Alfredo Magni (in panchina, ma di fatto il tecnico era Giuseppe Iachini) che nulla poté per evitare la retrocessione, in B, già scritta.
Palermo: dal 2002 al 2019
Ezio GLEREAN

Nel 2002 avrebbe dovuto allenare il Venezia, ma nel frattempo Zamparini acquista il Palermo e allora diventa tecnico rosanero. Ma dura appena una giornata e viene esonerato.
Daniele ARRIGONI

Nel campionato 2002-03 prende il posto di Glerean, eppure non termina nemmeno lui la stagione. Al suo posto Nedo Sonetti che porta i rosanero ad un amen dalla promozione in A.
Nedo SONETTI

Subentra nel febbraio del 2003 a Daniele Arrigoni, e con un mezzo capolavoro quasi porta il Palermo in A. Al termine della stagione, col sesto posto in tasca, si trasferisce all’Ancona, nella maledetta stagione 2003-04 dei Dorici.
Silvio BALDINI

Lascia l’Empoli nel 2003, dopo un grande annata in azzurro. Col Palermo terzo, in piena zona promozione, nel gennaio 2004 Zamparini lo esonero, preferendogli Francesco Guidolin. Attualmente, da qualche settimana siede nuovamente, in C, sulla panchina rosanero.
Francesco GUIDOLIN

Per i tifosi del Palermo, semplicemente un’icona. Subentra a Silvio Baldini nel gennaio 2004, portando immediatamente i Rosanero in A, e nella prima stagione in massima serie centra addirittura la qualificazione in Coppa UEFA. Si dimette a fine stagione, nel maggio 2005, e dopo un anno esatto fa ritorno in Sicilia. Esonerato nell’aprile 2007 (al suo posto Colantuono), richiamato appena due mesi riporta il Palermo nuovamente in Coppa UEFA. Si dimette per la seconda volta, ma a novembre 2007 Zamparini lo rivuole sulla sua panchina per la quarta volta. Nel marzo 2008, l’esonero, sostituito ancora da Colantuono.
Luigi DELNERI

Firma col Palermo nell’estate 2005, restandovi sino al gennaio seguente. Raggiunge i sedicesimi di finale della tanto amata Coppa UEFA, ma dopo lo scivolone per 3-1 con il Siena, Zamparini gli regala il benservito.
Giuseppe PAPADOPULO

Porta la Lazio nel 2004-05 in Intertoto, quindi a gennaio 2006 Zamparini lo contatta per prendere il posto di Luigi Delneri. Ottiene la qualificazione agli ottavi di finale di Coppa UEFA, traccheggia in campionato, ma al termine della stagione 2005-06 non trova una nuova conferma.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
12. ALEKSANDAR KOLAROV Un altro grande terzino della storia recente del nostro campionato è sicuramente Kolarov. Esploso definitivamente con la maglia della Lazio, nel 2010 venne acquistato dal Manchester City per 18 milioni di euro. Ironia della sorte, la sua stagione più producente risultò quella del 2018/2019, con addosso la maglia della Roma. Con […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
15. Hugo SANCHEZ Marquez (Messico) Quante capriole volanti per esultare dopo ogni gol. E c’è da meravigliarsi che non sia rimasto stordito dopo l’incredibile mole di reti messe a segno tra le due sponde del Manzanarre. Hugo Sanchez, infatti, è uno dei pochi ad aver vestito le maglie di Atletico, Real e Rayo Vallecano. Un […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
MILAN – JUVENTUS 1-6 (6 aprile 1997) Forse in molti fra i tifosi milanisti avranno pensato e sperato che fosse un pesce d’aprile. E invece no, era tutto vero. Seppur fossero passati soltanto cinque giorni, la Juventus di Marcello Lippi proiettata verso lo Scudetto che avrebbero strappato proprio dalle maglie rossonero di lì a poco […]