Tutti i candidati al Dream Team del Pallone d’Oro (ruolo per ruolo)
1 Ottobre 2021
Ogni giornalista esperto aveva il compito di scegliere i cinque calciatori che riteneva migliori per ogni ruolo, dando sei punti al migliore, poi quattro al secondo, tre al terzo, due al quarto e infine uno al quinto prescelto.
Schema di gioco 3-4-3, offensivo, molto offensivo. In difesa un centrale e due terzini. In mezzo due centrocampisti difensivi e due offensivi. In avanti un centravanti e due ali pure.
1. Lev JASIN

Portiere saracinesca dell’URSS che fu con 812 presenza, rimanendo imbattuto per 207 volte. Vincitore del Pallone d’Oro nel 1963 (unico finora nel suo ruolo), soprannominato Ragno Nero per la sua divisa sempre e completamente nera.
2. Marcos Evangelista CAFU

Il pendolino brasiliano ha vinto per due volte il campionato del Mondo di calcio esattamente nel 1994 e nel 2002, senza mai vincere il premio (miglior risultato quindicesimo nel 2002). Un motorino sulla fascia destra, romanisti e milanisti nostalgici hanno una lacrimuccia sul viso ora.
3. Franz BECKENBAUER

Doppio Pallone d’Oro nel 1972 e nel 1976, in mezzo la vittoria del Campionato del Mondo del 1974. Elegante e deciso allo stesso tempo, il simbolo del difensore centrale di altri tempi.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
15. Marco CASTO Il terzino sinistro italo-belga fu uno dei migliori prospetti nella rosa dello Charleroi, compagine che navigava nelle zone intermedie del campionato belga. La stagione 96/97 terminò con un poco lusinghiero tredicesimo posto, ma mise in mostra i numeri del ventiquattrenne che riuscì a segnare 8 gol, nonostante ciò, non riuscì ad avere […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
20. Michel PLATINI (Francia) Le Roi è uno dei più attesi. I duelli domenicali con Maradona sui campi della Serie A appassionano in Italia e oltre i confini. Ora c’è l’opportunità di fronteggiarsi di nuovo dopo il duello iridato a distanza nel 1982. E se la prima volta era stato proprio Michel ad aggiudicarselo, questa […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – MILAN 1-5 (8 novembre 1992) Tutti in piedi per il Cigno di Utrecht. Ormai sono finiti gli aggettivi per Marco van Basten che al San Paolo realizza una quaterna storica e lancia ancor di più i rossoneri verso il primo posto. I ragazzi di Claudio Ranieri subiscono il secondo pokerissimo dopo quello del […]