Tutti i personaggi che hanno reso grande Tutto il Calcio Minuto per Minuto
12 Dicembre 2021
Bruno GENTILI

Il giornalista di Valmontone diventa la “seconda voce” – ereditando il testimone da Sandro Ciotti – dagli anni ’90 fino al 2007, poi diventato per un periodo telecronista RAI per le partite della Nazionale. In radio ha raccontato l’impresa dell’Italia durante i Mondiali del 2006 in Germania per poi passare al commento in televisione. Un record che condivide con Nicolò Carosio e Nando Martellini. Linea a Genova.
Emanuele DOTTO

Dopo essere stato voce di altri sport, a Genova Dotto commenta in alternanza i match di Genoa e Sampdoria È stato anche inviato e conduttore di Sabato Sport. Negli anni 2000 diventa una delle voci principali ed è spesso seconda voce. Dal 2016, è tra il cast fisso di “Quelli che il Calcio” nel ruolo di commentatore tecnico. In pensione dal 2019. Linea a Bologna.
Piero PASINI

Seguiva principalmente il Bologna e le altre squadre emiliano-romagnole. Il suo profondo legame con la squadra rossoblù è testimoniato anche dalla sala stampa dello stadio Renato Dall’Ara che porta il suo nome. Se ne andò facendo il suo lavoro, poco dopo un’intervista ad Azeglio Vicini, il 13 dicembre 1981 – esattamente quarant’anni fa – durante il match tra Bologna e Fiorentina. Fu l’unico giornalista a testimoniare in diretta l’assalto al Villaggio Olimpico da parte del commando di Settembre Nero durante i Giochi Olimpici del 1972 a Monaco di Baviera, superando gli sbarramenti della polizia tedesca travestendosi da judoka. Linea a Bari.
Enzo FOGLIANESE

Dal 1970 fino al 23 dicembre 1995. Nella sua carriera di radiocronista seguirà le squadre di calcio pugliesi e dell’Italia centro meridionale. Curiosità: commentò l’unica partita della Nazionale che, per motivi di diritti televisivi, non fu trasmessa dalla RAI: era il match fra Inghilterra e Italia disputato a Wembley e vinto dagli Azzurri con la rete di Gianfranco Zola. Linea a Ferrara.
Everardo DALLA NOCE

Trasmetteva da Ferrara e da Milano fino a metà anni ottanta. Giornalista, critico d’arte, specialista nel commento dell’andamento dei mercati finanziari curava uno speciale al TG2 dedicato alla borsa. Questa sua poliedricità lo portò a divenire volto fisso della trasmissione “Quelli che il Calcio” con cui collaborò per quattro anni. Ricorre proprio oggi il quarto anniversario della sua morte. Linea a Napoli.
Emanuele GIACOIA

Negli anni settanta e ottanta commentava il Napoli, poi il Catanzaro e in alternanza l’Avellino, il Napoli e la Roma. Viene comunque universalmente riconosciuto come la voce delle squadre calabresi in Serie A. Ma non solo: è stato anche giornalista d’inchiesta e capo della redazione giornalistica della RAI calabrese. Ha da poco compiuto novantadue anni. Linea a Torino.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
12. ALEKSANDAR KOLAROV Un altro grande terzino della storia recente del nostro campionato è sicuramente Kolarov. Esploso definitivamente con la maglia della Lazio, nel 2010 venne acquistato dal Manchester City per 18 milioni di euro. Ironia della sorte, la sua stagione più producente risultò quella del 2018/2019, con addosso la maglia della Roma. Con […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
15. Hugo SANCHEZ Marquez (Messico) Quante capriole volanti per esultare dopo ogni gol. E c’è da meravigliarsi che non sia rimasto stordito dopo l’incredibile mole di reti messe a segno tra le due sponde del Manzanarre. Hugo Sanchez, infatti, è uno dei pochi ad aver vestito le maglie di Atletico, Real e Rayo Vallecano. Un […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
MILAN – JUVENTUS 1-6 (6 aprile 1997) Forse in molti fra i tifosi milanisti avranno pensato e sperato che fosse un pesce d’aprile. E invece no, era tutto vero. Seppur fossero passati soltanto cinque giorni, la Juventus di Marcello Lippi proiettata verso lo Scudetto che avrebbero strappato proprio dalle maglie rossonero di lì a poco […]