Privacy Policy Tutti i protagonisti dello Scudetto 2002-03 conquistato dalla Primavera del Lecce - Pagina 2 di 5

Tutti i protagonisti dello Scudetto 2002-03 conquistato dalla Primavera del Lecce

13 Aprile 2022

Antonio ROSATI

Ha difeso per anni la porta leccese, arrivando a vincere Coppa Italia e Supercoppa da riserva con il Napoli. Il portiere tiburtino ha conosciuto gli anni migliori in serie cadetta, prima con i salentini e in seguito a Perugia. Attualmente è in forza alla Fiorentina, alla soglia dei quarant’anni, con poche possibilità di vedere il campo.

Marco BIANCO

Il difensore che segna il gol del vantaggio nella finalissima del torneo sembra abbia tutte le carte in regola per intraprendere una carriera da professionista e, invece, anche di Bianco non si hanno più notizie nel rutilante mondo del pallone dal termine dell’annata 2006-07 quando, dopo esser passato al Potenza, si perdono le sue tracce.

Alessandro CAMISA

Il capitano della formazione Campione d’Italia Primavera, compaesano di mister Rizzo, nato e cresciuto con la puccia in mano e le scarpe da calcio ai piedi. Centrale solido, vanta nove presenze in Serie A – ovviamente a tinte giallorosse – e alcune stagioni tra Varese e Vicenza. Durante l’annata 2002-03 è stato un muro a protezione della porta leccese.

Andrea ESPOSITO

Altro prodotto del vivaio salentino, nato a Galatina, Esposito è stato a lungo nell’orbita della massima divisione nazionale, tra Lecce, Genoa, Livorno e Bologna; a seguire l’esperienza di Latina, con tre stagioni in serie B, quindi Vicenza, Cesena, Catania e ancora i nerazzurri pontini. Per lui anche sei apparizioni con le selezioni nazionali giovanili. Nella finalissima di Siena un’espulsione ingenua ma indolore.

Arnaud KOUYO

Terzino destro ivoriano, Kouyo aveva nel fallo laterale il suo punto di forza, riuscendo a tramutare in cross pericoloso un’innocua rimessa in gioco. Dopo la partecipazione al Mondiale under-20 del 2003, fa il suo esordio in serie A con il Lecce, prima dei prestiti al Mons (Belgio) e SIAD Most (Repubblica Ceca); concluse le esperienze nei massimi campionati, comincia un lungo peregrinare per lo Stivale, tra professionisti e dilettanti.